Il mondo dell'informatica è indubbiamente molto vasto. Pur volendo accantonare le competenze teoriche proprie del settore "ricerca" e persino quelle relative alla miriade di linguaggi di programmazione in circolazione, anche solo conoscere i migliori programmi e saper utilizzare in maniera proficua gli strumenti disponibili è un'impresa titanica.
Nel presente articolo abbiamo sintetizzato tutte quelle competenze "pratiche" che risultano pressoché obbligatorie per potersi definire "esperti".
Nel caso in cui, nel corso della lettura, scopriate vi manchi qualcuna delle "skill" proposte, seguite i collegamenti indicati e troverete ampi approfondimenti in merito alle varie abilità.
Poco importa che siate già professionisti del settore o meno. Saper predisporre l'infrastruttura software necessaria ad erogare siti web dinamici è un'abilità base per qualsiasi persona interessata a lavorare in questo settore oggi o nel prossimo futuro
Prima la si padroneggia, meglio è!
» Trasformare il PC in un server HTTP con Apache, PHP, MySQL e Perl
Solo qualche anno addietro, possedere più di un computer era una rarità. Oggi è la regola!
Condividere file e stampanti all'interno della LAN dovrebbe quindi essere una delle prime capacità "avanzate" da acquisire, se non altro per copiare file fra il netbook ed il fisso senza dover ricorrere ad una chiavetta USB ogni volta.
Il passo successivo è quello di automatizzare ulteriormente le cose, facendo sì che i file rimangano sempre sincronizzati senza che sia necessario un tedioso intervento manuale.
» Allestire una rete di computer (LAN)
» 15 programmi per sincronizzare file a confronto (Windows, Mac e Linux)
Niente etichetta come "principiante" più di una rete Wi-Fi sprotetta, utilizzabile dal primo malintenzionato/scroccone di passaggio.
Assicurarsi che il proprio access point sia accessibile solo dagli autorizzati (e che i dati scambiati siano davvero riservati) dovrebbe figurare fra le verifiche periodiche.
» Guida rapida al crack delle reti wireless (WEP, WPA, WPA2)
Un vero esperto di "cose del computer" è sempre informato sulle ultime minacce, ed utilizza gli strumenti migliori per tenersi al riparo da ogni pericolo.
Prima o poi capita però a tutti di esser chiamato a ripulire il PC di un amico da qualche ospite indesiderato: il vero smanettone è pronto anche a questa eventualità!
» PC infetto da virus e altro malware? Vediamo come intervenire
» I migliori programmi per la sicurezza del PC
» MegaTest Antivirus 2010 - 20+ programmi a confronto
Un esperto che voglia definirsi tale non può essere vincolato dai limiti imposti presso università e luoghi di lavoro. Nonostante la sua etica sia impeccabile ed egli sappia che dovrà utilizzare questa abilità con la massima correttezza, lo smanettone deve comunque essere in grado di svincolarsi alla bisogna.
» Superare i blocchi imposti dal firewall con un tunnel SSH
» Accedere ai siti bloccati mediante SSH
» Jondonym: naviga anonimamente superando le barriere della censura
Inviare file sottoforma di allegati alle e-mail è la soluzione meno indicata, soprattutto quando i dati da scambiare sono più voluminosi di un paio di megabyte
L'esperto conosce le risorse giuste per svolgere questa operazione e, mentre utilizza quelle più flessibili in prima persona, sa consigliare agli amici meno "avanzati" i programmi ed i servizi più semplici ed immediati.
» Guida completa: come predisporre un server FTP sul proprio PC
» Come accedere ad un server FTP: 10 soluzioni a confronto
» Trasferire file in modo sicuro con SSH
» Con Orzeszek Transfer spedisci file voluminosi direttamente dal tuo PC
» Con "localhostr uploadr" condividi qualsiasi file tramite un semplice trascinamento
» RapidShare e servizi alternativi: i file da condividere li ospitano loro
Il PC fisso di un esperto è parte integrante delle sue competenze: qui il proprietario predispone l'ambiente di lavoro ottimale e salva tutto il materiale che può essergli utile per affrontare qualsiasi avversità.
Trovarsi fuori sede non può essere un ostacolo alla frubilità dello strumento!
» Accedere al proprio computer via Internet: guida completa a VNC
» Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desktop Remoto
» PC sempre raggiungibile: guida rapida al DNS dinamico di DynDNS.com
» Realizzare VPN in pochi click: guida rapida ad Hamachi
» Accendere un PC via rete utilizzando "Wake-on-LAN" (oppure "Wake-on-Internet")
È matematicamente certo: prima o poi, un amico vi telefonerà spiegandovi di aver perso la password di accesso al PC (e, naturalmente, aggiungerà "SUBITO!!!1 TI PREGO!!1!! pensavo ke non era imp quella kosa li del compiuter e mio cuggino mi a detto che se facevo cosi andava piu forte window").
Dopo aver tremato pensando al destino della lingua italiana, voi esperti vi rimboccherete le maniche e sbloccherete la situazione in pochi istanti.
» Recuperare la password di accesso a Windows
» Come recuperare la password di accesso su Ubuntu
» Come rimuovere la password (dimenticata) del BIOS
Linux ancora stenta a decollare negli ambienti desktop, ma è spesso la piattaforma di riferimento a bordo dei server.
Padroneggiare quantomeno le operazioni di base è quindi caldamente raccomandato ad ogni professionista di oggi o di domani.
» Canale "Linux & open source"
» Primo incontro con la Shell Testuale
» Guida a Linux Mint "Debian Edition"
» Installazioni avanzate di Ubuntu
» Come installare Ubuntu su disco USB esterno
» Guida all'organizzazione del file system su Linux
Il vero esperto è in grado di rendere nuovamente operativo un PC malmesso, indipendentemente dalle condizioni nelle quali questo versi.
Il suo segreto? egli sa che la maggior parte dei malfunzionamenti possono essere risolti in maniera più o meno "standard": aggiornare il software, controllare l'integrità dell'hardware, correggere errori di configurazione al sistema operativo e poco altro ancora.
» Scopri chi provoca le schermate blu di Windows
» I migliori programmi gratuiti per monitorare il nostro hardware
La gestione delle partizioni è qualcosa di minaccioso ed oscuro per i più, ma non certo per l'utente avanzato che passa le proprie giornate a ridimensionare, cancellare e creare dischi logici anche solo per hobby!
» Ridimensionare le partizioni degli hard disk con Gparted
» Come ridimensionare le partizioni dei dischi fissi
» La gestione partizioni di Windows Vista
I power user difficilmente utilizzano un solo sistema operativo sui propri PC. Taluni affiancano Windows a Linux per disporre di entrambi, mentre altri preferiscono non aggiornare immediatamente all'ultima versione della piattaforma Microsoft, testandola per qualche tempo a fianco della release precedente per sincerarsi che non vi siano problemi di compatibilità.
» Dual boot: installare Windows XP/Vista e Windows 7 sullo stesso PC (nel modo corretto)
» Guida all'installazione di Ubuntu in dual boot con Windows Vista
» Guida: installare Ubuntu "Alternate" in dual-boot con Windows XP
Le macchine virtuali sono comodissime per provare programmi e modifiche al sistema operativo senza compromettere la piena efficienza del proprio ambiente di lavoro reale
Lo smanettone lo sa ormai molto bene, ed utilizza quotidianamente uno degli ottimi strumenti gratuiti atti allo scopo per tutte le proprie prove.
» Virtualizzazione per tutti: guida pratica a Windows Virtual PC
» La Grande Guida a VMware Player, il virtualizzatore gratuito
» Virtualizzare il sistema operativo gratuitamente: guida a VirtualBox
Ogni power user che si rispetti conosce e consiglia agli amici le migliori risorse gratuite per accedere a videogiochi, film, serie TV ed altro materiale per l'intrattenimento.
(Nota: egli è al corrente delle normative vigenti a tutela del copyright e, in quanto moralmente ineccepibile, si tiene alla larga dal materiale condiviso illegalmente!)
» I migliori siti per trovare film, software, videogiochi e serie TV scaricabili via RapidShare
» Scaricare e ascoltare musica gratuitamente con Internet
» Mielophone porta la musica gratuita ad un click di distanza
» Con Grooveshark ascolti 5 milioni di canzoni in maniera gratuita e legale
» I migliori siti per trovare file Torrent (anche in italiano)
Mentre i suoi amici sono in difficoltà fra formati incompatibili e codec mancanti, il power user guarda, converte taglia e rimonta filmati, DVD Video e file audio senza alcuna difficoltà.
» DVD, DivX, ISO, rip, TV-out, conversioni e "non sento/non vedo": FAQ dal forum "Audio e Video"
» Rippare DVD alla massima qualità: guida completa ad HandBrake
» Scaricare dal Web e convertire i video con i software Freemake
Solo i novizi ricorrono oggi alla masterizzazione su supporto fisico per accedere alle immagini CD/DVD che non siano bootabili.
I più smaliziati sanno infatti che è possibile utilizzare un gestore di drive virtuali, mediante il quale "montare" direttamente la ISO digitale e risparmiare tempo e... CD-R!
» Gestire le ISO senza masterizzare: guida completa a DAEMON Tools
» Aprire i file ISO gratuitamente e senza masterizzare: guida a Virtual CloneDrive
Lo smanettone è sempre pronto ad aiutare gli amici che avessero cancellato erroneamente documenti importanti o che si ritrovassero con un Windows bloccato: d'altro canto, l'operazione è piuttosto semplice, utilizzando gli strumenti giusti.
» Testa-a-testa: 13 programmi per il recupero dati
» Recuperare foto e documenti gratuitamente: guida a Undelete 360
» Recuperare i dati personali quando Windows non si avvia
Esperti e neofiti tutti dovrebbero avere ben chiaro un punto cruciale dell'informatica odierna: il disco fisso in dotazione al PC si romperà sicuramente. Non è questione di "se", ma di "quando".
Il costo del dispositivo in sé è irrisorio, ma il valore dei dati che conserva è, sempre più spesso, inestimabile.
L'unica soluzione per evitare di versare lacrime amare è quella di preparare periodicamente copie di sicurezza dei propri documenti: l'esperto già lo sa e svolge questa operazione con la massima precisione. Il non-esperto invece, preferisce affidarsi alla sorte.
» Redo Backup and Recovery, un CD per un salvataggio dati facile e veloce
» Clonezilla: dal mondo di Linux arriva il clonatore di hard disk
» Creare copie di sicurezza con Uranium Backup
» Mettiamo al sicuro i nostri dati importanti
I professionisti del settore l'hanno già capito da tempo. I power user ci stanno arrivando un po' alla volta. I neofiti non sanno neanche di cosa stiamo parlando
Ciò nonostante, che l'impiego di un secondo monitor porti a miglioramenti nella produttività assolutamente tangibili è dimostrato da vari studi, oltre che dalle testimonianze di chi già ha "fatto il salto".
» Dual-monitor: che cos'è e perché non dovresti più farne a meno
Difficilmente l'utente esperto utilizza un solo computer (a meno che non sia una scelta voluta e ben ponderata!).
Allo stesso tempo però, egli ha configurato tutti i propri dispositivi per interagire al meglio fra loro, di modo che la disponibilità di molte macchine rimanga un vantaggio, e non si trasformi rapidamente in un peso amministrativo e gestionale in più che finisce rapidamente per ridurre in maniera drastica ogni vantaggio della soluzione.
» 10+ idee per lavorare su più PC senza impazzire
Più di ogni altra cosa, il vero esperto sa che la tecnologia si evolve molto rapidamente e, di conseguenza, è importante mantenere sempre aggiornato il proprio pacchetto di competenze.
Qui su MegaLab.it proponiamo ogni giorno news, articoli e guide di taglio estremamente pratico per aiutarvi nell'impresa.
» Feed RSS: le notizie direttamente sul PC
» Come iscriversi alla newsletter di MegaLab.it
» Ricevere gratuitamente qualsiasi feed RSS sottoforma di e-mail
MegaLab.it rispetta la tua privacy. Per esercitare i tuoi diritti scrivi a: privacy@megalab.it .
Copyright 2008 MegaLab.it - Tutti i diritti sono riservati