Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() IntroduzioneIn questa guida illustreremo come installare un piccola rete domestica di 2 o più computer. Inizieremo spiegando velocemente cosa è una LAN e cosa ci serve per crearla, senza addentrarci profondamente nella materia; giusto quelle informazioni di base utili per operare. Passeremo poi alla configurazione e al test per controllare che tutto sia andato a buon fine, per arrivare infine alla condivisione in rete di cartelle e stampanti. Local Area NetworkUna Local Area Network (LAN) -in italiano rete locale-, è la tipologia più piccola di tutti i tipi di rete. Per crearla basta infatti la presenza di due PC, connessi tra loro oppure tramite hub. La maggior parte delle volte, questa rete non ha un server dedicato, ma ogni macchina funge sia da client che da server (queste reti vengono anche chiamate "reti paritetiche"). Topologia di reteLa topolgia è il metodo con cui collegate i PC e quindi create una rete. Per ciò che riguarda una Local Area Network le topologie possono essere principalmente due: I componenti base di una reteFacciamo una piccola carrellate degli oggetti che servono per la creazione di un LAN. Scheda di rete (una per ogni PC)Da pochi anni a questa parte, questa scheda nella maggior parte dei casi, è quasi sempre integrata nella scheda madre. Il cablaggio: i caviPer questa procedimento utilizzeremo cavi di tipo RJ-45 (anche chiamato doppino) ; è simile al quello utilizzato per le linee telefoniche con la sola differenza di avere dimensioni maggiori. Per esser precisi, quello per le linee telefoniche è Categoria 3, mentre quello che viene utilizzato per la creazione di reti di computer è Categoria 5. Esiste anche il cablaggio con cavo coassiale e con fibra ottica, ma per quello che vogliamo fare noi va benissimo il cavo RJ-45. Di questo cavo esistono due tipi:
Da utilizzare solamente insieme ad un Hub o uno Switch O meglio, cavo "Cross" o incrociato, è un cavo normale al quale tra una estremità e l'altra sono stati invertiti quattro cavetti. Da utilizzare per connettere 2 PC senza l'utilizzo di Hub o Switch Esteticamente questi due tipi cavi sono identici: per distinguerli bisogna fare Attenzione alle scritte sul cavo, oppure confrontare l'ordine e i colori dei fili all'interno dei due estremi (spinotti) del cavo. Per esempio Nell'immagine a sinistra è fotografato un cavo normale e si può vedere come la combinazione dei fili sia la stessa in tutti e due gli spinotti, mentre il cavo nella foto a destra presenta due combinazioni diverse di file, quindi è incrociato (cross). Dispositivi ripetitori: Hub e SwitchGli hub sono i dispositivi che collegano fra di loro tutti i computer, sono il'punto di aggregazione'di tutti i cavi collegati ai PC. Gli switch svolgono la stessa funzione degli hub, ma sono più potenti e intelligenti. La peculiarità più rilevante è l'offerta di una larghezza di banda maggiore agli utenti, in quanto questa non è condivisa, ma dedicata: se si tratta di 10 Mbps, ogni utente ha i propri 10 Mbps, da non dividere con nessuno. Un protocollo di trasmissione: TCP/IPIl TCP/IP indica un insieme di protocolli che specificano il trasferimento dati in Internet. Più nel dettaglio, indica l'accesso ad una rete, lo scambio di pacchetti dati, sessioni di comunicazione e trasferimento dei file. ![]() Realizzazione Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005