Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ogni tanto mi diverto a fare esperimenti con GNU/Linux, e tra i molti che faccio ho pensato che questo potrebbe essere utile all'utenza che vuole provare ad usare Ubuntu in modo "stabile" senza per questo disinstallare il sistema operativo che sta usando, modificare le partizioni o creare un dual boot per forza per far convivere due o più sistemi operativi su uno stesso disco rigido. In questa guida cercherò di spiegare nel modo più semplice che mi è possibile una procedura "standard" per installare un sistema operativo come Ubuntu in un disco rigido USB esterno. Nota: con "disco rigido USB esterno" o "disco esterno" mi riferirò ad una qualsiasi memoria di massa esterna che si connetta tramite presa USB al computer, ovvero dischi rigidi esterni o memorie flash USB. Requisiti minimiSoftware:
Hardware:
Per quanto riguarda il PC sono validi i requisiti minimi Ubuntu. Attenzione!!Prima di imbarcarvi in questa avventura assicuratevi di poter effettivamente avviare il vostro PC da unità USB. Per il momento tenete presente il fatto che se il vostro computer è antecedente al 2003 le probabilità di poter abilitare l'avvio da USB sono assai remote. Questa possibilità è parte indispensabile dei requisiti minimi. ![]() Avvio del computer Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005