Punto informatico Network
Canali
20081030144522_1226899752_20081030144449_145449427_virtualboxlogosun.png

Virtualizzare il sistema operativo gratuitamente: guida a VirtualBox

24/09/2009
- A cura di
Software Applicativo - Adottare un sistema di virtualizzazione può essere una buona scelta in molteplici scenari: utilizzare applicazioni disponibili solo per una specifica piattaforma su qualsiasi sistema o realizzare un'area protetta in cui testare i programmi in tutta sicurezza sono solo alcune delle possibilità offerte da questa classe di applicativi. VirtualBox è una soluzione completa e gratuita. UPDATE: articolo aggiornato per riflettere lo stato del programma alla versione 3.0.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

virtualizzazione (3) , virtuale (2) , virtualbox (2) , sun (1) , virtual (1) , guida (1) , box (1) , virtual machine (1) , gratuita (1) , macchine virtuali (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 729 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

La virtualizzazione dei sistemi operativi è una tecnica che sta prendendo sempre più piede e risulta davvero utile, soprattutto in ambito server.

Spesso però, le soluzioni di virtualizzazione realmente complete sono costose e così vengono utilizzate solamente in casi particolari e da pochi utenti.

VirtualBox invece, si presenta come una applicazione interessante e soprattutto gratuita.

VirtualBox

Il software, sviluppato da Innotek (acquisita nel febbraio 2008 dal colosso Sun Microsystems) è rilasciato in due versioni: quella open source è regolata dalla celeberrima GPL (GNU public license), ed è quindi utilizzabile liberamente sia in ambito privato, sia commerciale.

Della seconda edizione non è disponibile il codice sorgente, ma offre alcune funzionalità in più. Questa soluzione è però utilizzabile solamente in ambito privato o per valutarne le caratteristiche: per impieghi professionali, è invece richiesto l'acquisto di una licenza.

VirtualBox risulta essere molto stabile grazie alle continue migliorie apportategli con l'uscita delle nuove versioni.

Il programma è scaricabile da qui (consiglio la versione binaries, perché già compilata).

Compatibilità

VirtualBox è compatibile con tutti i sistemi Windows, Mac OS X, Linux e Solaris.

I sistemi virtualizzabili sono:

  • Windows (3.1, 95, 98, Me, NT 4.0, 2000, XP, server 2003, Vista, server 2008, Windows 7)
  • Os/2 Warp (3, 4, 4.5)
  • EComStation
  • Linux (2.2, 2.4, 2.6, Arch Linux, Debian, openSUSE, Fedora, Gentoo, Madriva, Red Hat, Ubuntu, Xandros)
  • BSD (Free, Open, Net)
  • Netware
  • Solaris
  • Opensolaris
  • L4
  • DOS

Ecco alcuni screenshot che mostrano VirtualBox in esecuzione:

VirtualBox_OSX_beta_3.png

3071506279_b50a558162.jpgWindows 7 vb.bmp

Pagina successiva
Installazione VirtualBox

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.47 sec.
    •  | Utenti conn.: 67
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 40
    •  | Tempo totale query: 0.1