Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Virtualizzare il sistema operativo gratuitamente: guida a VirtualBox24/09/2009 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
virtualizzazione (3)
, virtuale (2)
, virtualbox (2)
, sun (1)
, virtual (1)
, guida (1)
, box (1)
, virtual machine (1)
, gratuita (1)
, macchine virtuali (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() La virtualizzazione dei sistemi operativi è una tecnica che sta prendendo sempre più piede e risulta davvero utile, soprattutto in ambito server. Spesso però, le soluzioni di virtualizzazione realmente complete sono costose e così vengono utilizzate solamente in casi particolari e da pochi utenti. VirtualBox invece, si presenta come una applicazione interessante e soprattutto gratuita. VirtualBoxIl software, sviluppato da Innotek (acquisita nel febbraio 2008 dal colosso Sun Microsystems) è rilasciato in due versioni: quella open source è regolata dalla celeberrima GPL (GNU public license), ed è quindi utilizzabile liberamente sia in ambito privato, sia commerciale. Della seconda edizione non è disponibile il codice sorgente, ma offre alcune funzionalità in più. Questa soluzione è però utilizzabile solamente in ambito privato o per valutarne le caratteristiche: per impieghi professionali, è invece richiesto l'acquisto di una licenza. VirtualBox risulta essere molto stabile grazie alle continue migliorie apportategli con l'uscita delle nuove versioni. Il programma è scaricabile da qui (consiglio la versione binaries, perché già compilata). CompatibilitàVirtualBox è compatibile con tutti i sistemi Windows, Mac OS X, Linux e Solaris. I sistemi virtualizzabili sono:
Ecco alcuni screenshot che mostrano VirtualBox in esecuzione: ![]() Installazione VirtualBox Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005