Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() MacKeeper è un app per Mac al cui interno sono presenti diversi "moduli" ognuno con una funzione ben precisa. È probabilmente fra le utility per Mac OS X più popolari (anche grazie alla pubblicità massiva che si trova in Internet) e al tempo stesso più "discusse" dagli utenti. In rete infatti si trovano tante opinioni e recensioni, spesso contrastanti, relative a tale prodotto. Secondo alcuni è un pacchetto software completamente inutile, secondo altri invece consente davvero di ottimizzare e migliorare le prestazioni del Mac. Anche noi abbiamo testato il prodotto e la conclusione a cui siamo giunti è che alcuni moduli presenti in essa sono davvero utili e originali, altri invece sono superflui. Ecco di seguito il dettaglio dei moduli che abbiamo testato e che riteniamo essere tra quelli più interessanti. 1. Pulizia rapida: questo modulo include al suo interno ben 4 funzioni che consentono di "pulire" il Mac. È sicuramente il modulo più efficace e utile di MacKeeper e che consente di cancellare la cache, i file di log, binari universali e lingue inutili dalle applicazioni. Dai nostri test abbiamo rilevato tantissimi file inutili che occupavano GB di memoria. Con l'eliminazione di tali file si ottiene sicuramente un miglioramento sensibile delle risposte delle varie applicazioni e una maggiore velocità di avvio ed esecuzione. Ecco la schermata del modulo "puliza rapida": 2. Antifurto: questa funzione può essere sicuramente di grande aiuto nei casi di perdita o furto del nostro Mac. Ci aiuta a rintracciare tramite gps il computer e permette anche di scattare la foto del ladro tramite iSight o tramite la videocamera di FaceTime. Il tracciamento del Mac viene memorizzato online, su un pannello di controllo a cui è possibile accedere tramite una user e password a noi riservata. Schermata funzionalità Antifurto: 3. Recupero dati: questo modulo consente di recuperare i file persi o cancellati per errore e in assenza di un backup. La cosa interessante è che consente di recuperare file anche da dispositivi di memorizzazione collegati al nostro Mac (es. dischi esterni, chiavette USB, ecc...). 4. Utilizzo del disco: utilità che permette di analizzare le cartelle e i file (anche quelli invisibili) presenti sul Mac, ordinandoli per dimensione decrescente e distinguendoli per colore per poter individuare più velocemente quelli che occupano più spazio ed eventualmente cancellarli se ritenuti inutili. Ecco di seguito la schermata che è apparsa durante i nostri test: Questi sono i 4 moduli che abbiamo ritenuto più interessanti ed utili. Fra le funzioni superflue che non hanno portato risultati rilevanti citiamo quella dell'Antivirus che permette di scansionare il sistema alla ricerca di virus o malware, ma la sua utilità è dubbia a causa della sicurezza già intrinseca nei sistemi Mac. Poi ci sono anche altre utility come ad esempio Criptaggio File, Disinstallazione App, Ricerca File e Distruzione Dati, che funzionano bene ma ci sono in circolazione tante app, anche gratuite, che fanno lo stesso lavoro egregiamente. È possibile scaricare la versione di prova di Mackeeper su http://www.mackeeper.it La licenza della versione "full" ha un costo di 39 euro. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005