Canali
Ultime news
Ultimi articoli
Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Windows, lo sappiamo, è un sistema operativo tutt'altro che perfetto e uno dei problemi più fastidiosi è quello di ritrovarci, in caso di un suo mancato avvio a causa di qualche file scomparso o di una chiave di registro danneggiata, con tutti i nostri dati e documenti importanti bloccati all'interno del disco fisso. A questo punto ci si può rassegnare a formattare e perderli irrimediabilmente, e non mi sembra il caso, oppure cercare di accedere al disco fisso del computer tramite qualche altro sistema: ad esempio, un Live CD di Linux. Il MegaLabcd utility è sicuramente un CD di boot più "Windows style", però può essere di difficile realizzazione per chi non dispone di un CD di installazione di Windows XP, oltre a richiedere un certo tempo e alcuni passaggi per realizzarlo. Al suo posto si può utilizzare un CD live di Linux, che altro non sono che dei CD auto-avvianti contenenti dei sistemi operativi completi di molte funzioni che vi permettono di avviare il vostro computer, accedere al vostro disco fisso e recuperare i vostri dati. Se dopo aver trasferito i vostri dati nella nuova installazione di Windows, ricordo questo articolo su come diventarne nuovamente proprietari su non doveste più riuscire ad aprirli.
Pagina successiva
Live CD di Ubuntu Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005