Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() I virus su Windows ti fanno impazzire? Rimuoviamoli con semplicità tramite Ubuntu15/11/2010 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Per rimuovere le minacce più ostiche dal PC bisogna munirsi di molta pazienza e di vari strumenti di pulizia, agendo quasi sempre da Windows: antivirus, anti-rootkit, anti-spyware, tool specifici e CD di scansione vari. Pochi sanno che da alcuni anni sono disponibili antivirus specifici per GNU/Linux, utili non solo per combattere il (raro) malware funzionante su Linux, ma soprattutto per scansionare le partizioni e i dischi di Windows. Ciò è possibile poiché in ambiente GNU/Linux le minacce per la piattaforma Microsoft sono inattive e non provocano danni, quindi avviando l'antivirus in questo ambiente possiamo effettuare una profonda pulizia del nostro sistema operativo, senza rischiare nulla. In questo articolo vedremo come avviare Ubuntu senza installarlo sull'hard disk, prepareremo gli strumenti di rimozione ed effettueremo una scansione approfondita su una partizione di Windows 7 pesantemente infetta. Per la prova utilizzerò Ubuntu 10.10, come antivirus proverò avast! Linux Home Edition e Virus Scanner. Avvio di UbuntuNon è necessario installare Ubuntu sul disco fisso: possiamo effettuare la scansione direttamente dal CD-live. Procuriamoci l'immagine ISO di Ubuntu da QUI e masterizziamola su un CD. Se non vogliamo utilizzare un CD o il nostro PC è sfornito di lettore, installiamo Ubuntu su una chiavetta USB. Inseriamo il CD nel lettore (o la penna USB nell'apposita porta): dovrebbe partire in automatico Ubuntu. Se ciò non avviene e parte Windows, impostate l'ordine giusto di boot dal BIOS. Ci ritroveremo dopo poco tempo con questa schermata Clicchiamo sulla voce Prova Ubuntu. Ci accoglierà un desktop colorato e piacevole Colleghiamolo il PC ad Internet per avere le definizioni virali aggiornate. È sufficiente inserire il cavo Ethernet o, se avete una connessione wireless, cliccare in alto a destra sull'icona indicata Trovate il nome della vostra rete: cliccateci sopra, inserire la password e sarete online. Come browser Ubuntu utilizza Firefox, disponibile a sinistra della barra superiore Lo utilizzeremo per accedere al web e ai link per scaricare gli antivirus. Gli step successivi variano in base all'antivirus trattato, quindi nelle pagine seguenti vedremo come operare in base alla nostra scelta. Nessuno ci vieta di installare entrambi gli antivirus: non disponendo di controllo in tempo reale, i due programmi non creano nessun conflitto e possono coesistere nello stesso sistema. ![]() Rimozione virus con avast! Linux Home Edition Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005