Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Al momento dell'installazione del sistema operativo ci viene chiesto se vogliamo utilizzare tutto lo spazio disponibile sul disco fisso. Con l'andare del tempo però, può sorgere la necessità di ridimensionare questo spazio per creare nuove partizioni per il salvataggio di dati o per installarci programmi particolari. Anche se abbiamo creato più partizioni al momento dell'installazione potremmo aver bisogno di cambiarne la dimensione per riassegnare lo spazio da una all'altra. Windows Vista ha una sua funzione interna che permette di fare questa operazione di ridimensionamento, mentre Windows XP e le versioni precedenti ne sono privi. Sorge allora la necessità, per evitare di dover formattare e reinstallare tutto nuovamente, di ricorrere a programmi esterni che eseguano il ridimensionamento, e non solo, delle partizioni. Easeus Partition Master Home Edition e Paragon Partition Magic sono due programmi in inglese, distribuiti in versione gratuita per i privati. Da usare con cautelaPer quanto i rischi conseguenti a queste operazioni dovrebbero essere minimi, stiamo modificando abbastanza pesantemente il sistema operativo con lo spostamento di una quantità, anche consistente, di file nel disco fisso: si consiglia, prima di procedere, di eseguire un backup dei dati importanti e un controllo del disco con Scandisk in modo da scoprire eventuali problemi presenti. ![]() Easeus Partition Master Home Edition Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005