Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Ripristina le partizioni cancellate con MiniTool Partition Recovery08/03/2013 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
recovery (1)
, partizioni (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() A volte capita di dover mettere mano alle partizioni del disco fisso e se bisogna cancellarne una per liberare dello spazio, o creare una struttura diversa, molti riescono, per distrazione, a rimuovere quella sbagliata. Oppure lo stesso Windows, magari a seguito di uno spegnimento imprevisto del computer, potrebbe non riconoscere più una partizione del disco. A questo punto cosa si può provare a fare per recuperare la "lost partition"? Oltre a Testdisk ed Easeus partition recovery, ora possiamo contare anche su Mini tool partition recovery, programma, scaricabile da questo indirizzo, che richiede l'installazione, ed è distribuito in maniera gratuita solo per gli utenti privati e le organizzazioni non commerciali. Non è possibile garantire al 100% il recupero della partizione e dei dati presenti, molto dipende anche dalla causa che ha provocato la cancellazione della partizione. La cosa migliore da fare, in questi casi, è di intervenire immediatamente, non fare altre operazioni, come ricreare la partizione, o tentare di formattarla se inaccessibile, a quel punto potreste causare la perdita irrimediabile dei dati. FunzionamentoAll'avvio del programma, dopo averlo installato, ci avvisa che supporta le partizioni di tipo FAT12, FAT16, FAT32 e NTFS. Selezionate il disco che contiene la partizione cancellata, in questo caso era costituita da tutto lo spazio del disco fisso, che avevo installato su un computer diverso dall'originale visto che ne avevo, volutamente, eliminato il contenuto. Potrebbero essere anche delle parti dello stesso hard disk, con un sistema operativo ancora funzionante, e aver eliminato solo la partizione dati, quindi non è sempre necessario appoggiarsi a un secondo computer per risolvere il problema e recuperare la partizione. Poiché avevo cancellato il disco completo, confermo il Full Disk. Eseguo la ricerca veloce (Quick Scan), se questa dovesse fallire, e non trovare la partizione persa, si può provare il Full Scan, una ricerca più lenta. In pochi secondi, il Quick Scan, ha trovato la partizione persa e le caratteristiche che aveva. Prima di procedere, consigliano di chiudere tutte le applicazioni attive e disabilitare eventuali Standby del computer, per non disturbare le operazioni di recupero in corso. Ho eseguito le prove con hard disk di dimensioni non grandissime, da 80 GB a 320 GB, e ha sempre impiegato pochi secondi per recuperare le partizioni perse. Magari con dischi di dimensioni molto grandi, o partizioni complicate da recuperare, i tempi potrebbero allungarsi. Arrivati a questo punto, non dovete fare altro che attendere il termine delle operazioni. E aspettare il messaggio di conferma del recupero della partizione cancellata. Ho voluto provare a cancellare una partizione e poi a ricrearla, in questo caso la vecchia partizione è irrimediabilmente persa e il programma non è in grado di recuperarla. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005