Punto informatico Network
Canali
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Partizionare una pen drive USB e rendere accessibili a Windows tutte le partizioni create

29/09/2010
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Grazie a programmi open source specifici come GParted, partizionare una pen drive USB è una cosa molto semplice. Per fare in modo che Windows visualizzi tutte le partizioni create, però, occorre cambiare il driver predefinito.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , partizioni (1) , drive (1) , pen drive (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Al giorno d'oggi, con pen drive sempre più a buon mercato e capienze sempre maggiori, può tornare utile dividerle in due o più partizioni. Per farlo è sufficiente utilizzare programmi Live come GParted. In questo tutorial ho utilizzato una pen drive da 2Gb e l'ho divisa in due partizioni.

Partizionare la pen drive

Dopo aver scaricato e masterizzato GParted facciamo il boot da CD ed alla prima schermata avviamo GParted Live (Default settings).

Gparted_001.png

Dopo il primo caricamento spostiamoci con i tasti freccia su Select keymap from arch list e premiamo Invio.

Gparted_002.png

Scegliamo il layout qwerty e premiamo Invio.

Gparted_003.png

Scorriamo con i tasti freccia fino a selezionare Italian e premiamo Invio.

Gparted_004.png

Selezioniamo Standard e premiamo Invio.

Gparted_005.png

Digitiamo il numero relativo alla nostra lingua (14) e premiamo Invio.

Gparted_006.png

Digitiamo 0 e premiamo Invio per avviare la modalità grafica.

Gparted_007.png

Al termine del caricamento inseriamo la nostra pen drive e clicchiamo su GParted > Aggiorna dispositivi per farla rilevare dal programma...

Gparted_008.png

... e selezioniamola dal menu a tendina di destra.

Gparted_009.png

La pen drive in esame è volutamente priva di partizioni. Clicchiamo su Nuova per creare la prima partizione.

Gparted_010.png

Definiamone la grandezza (es. 959MB), il tipo (Partizione primaria), il file system (fat32) e l'etichetta (1) utilizzando le apposite finestrelle. Al termine premiamo su + Add in basso a destra.

Gparted_011.png

Clicchiamo sulla parte rimasta non allocata e ripetiamo i passaggi precedenti andando a modificare, ovviamente, solo il file system e l'etichetta (2). Al termine premiamo su Apply per confermare le modifiche.

Gparted_012.png

Clicchiamo nuovamente su Apply...

Gparted_013.png

... ed attendiamo l'esecuzione delle operazioni.

Gparted_014.png

Al termine clicchiamo su X Close...

Gparted_015.png

... ed ecco la pen drive con le 2 partizioni appena create.

Gparted_016.png

Ora non ci resta che riavviare il PC e voltare pagina per fare in modo che anche Windows veda entrambe le partizioni della pen drive.

Pagina successiva
Aggiornare il driver di Windows
Pagine
  1. Partizionare una pen drive USB e rendere accessibili a Windows tutte le partizioni create
  2. Aggiornare il driver di Windows

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.84 sec.
    •  | Utenti conn.: 89
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.2