Punto informatico Network
Canali
20080922084257_1375159982_20080922084213_1295681599_usbpendrive_unmount.png

Partizionare una pen drive USB e rendere accessibili a Windows tutte le partizioni create

29/09/2010
- A cura di
Trucchi & Suggerimenti - Grazie a programmi open source specifici come GParted, partizionare una pen drive USB è una cosa molto semplice. Per fare in modo che Windows visualizzi tutte le partizioni create, però, occorre cambiare il driver predefinito.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , partizioni (1) , drive (1) , pen drive (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 11 voti

Aggiornare il driver di Windows

A differenza dei sistemi GNU/Linux, Windows permette di visualizzare solo la prima partizione di una pen drive. Ciò accade perché tali memorie USB vengono viste dal sistema come Dischi rimovibili.

Disco-rimovibile.png

Il problema è facilmente risolvibile utilizzando un apposito driver (download). Una volta scaricato e scompattato il driver, apriamo con un editor di testo il file cfadisk.inf.

Cfadisk.png

Lasciamo per il momento il file aperto, clicchiamo su Start > Esegui, digitiamo devmgmt.msc e premiamo OK per aprire Gestione periferiche. Espandiamo il menu Unità disco cliccando sul +...

Periferica-USB.png

... e facciamo doppio click sulla nostra pen drive per accedere alle sue proprietà. Clicchiamo sulla scheda Dettagli e in ID istanza periferica selezioniamo la stringa che viene visualizzata.

ID-istanza-periferica.png

Premiamo CTRL+C per copiarla negli appunti e senza chiudere la finestra torniamo al file cfadisk.inf, individuiamo la scritta [cfadisk_device] ed incolliamo la stringa al posto della scritta device_instance_id_goes_here.

Usbstor.png

Dopo aver salvato e chiuso il file clicchiamo sulla scheda Driver e poi su Aggiorna driver per avviare Aggiornamento guidato hardware.

Aggiorna-driver.png

Selezioniamo No, non ora e premiamo Avanti...

Non-ora.png

Selezioniamo Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti) e premiamo Avanti...

Esperti.png

Scegliamo Non effettuare la ricerca e premiamo Avanti...

No-ricerca.png

Clicchiamo su Disco driver in basso a destra...

Disco-driver.png

... e sulla finestra successiva clicchiamo su Sfoglia.

Sfoglia.png

Cerchiamo e selezioniamo il driver precedentemente modificato e clicchiamo su Apri e poi su OK sulla finestra precedente.

Selezione-driver.png

La finestra mostra che il driver è senza firma digitale. Premiamo tranquillamente Avanti...

Senza-firma.png

... e clicchiamo su Si alla finestra di avviso.

Avviso.png

Attendiamo l'installazione del driver...

Attendere.png

... ed al termine clicchiamo su Fine.

Termine-installazione-driver.png

Riavviamo, infine, il PC per applicare le modifiche.

Riavvio-PC.png

Ed ecco il risultato finale con le due partizioni precedentemente create sulla nostra pen drive.

Risultato-finale.png

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!
Pagina precedente
Partizionare una pen drive USB e rendere accessibili a Windows tutte le partizioni create

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.44 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.14