Punto informatico Network
Canali
20091028183307_568654676_20091028183204_1888451423_diagram-600pix-wide.jpg

10+ idee per lavorare su più PC senza impazzire

06/06/2011
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Se avete la necessità di lavorare su più di un PC (fisso, notebook e netbook, ad esempio) avrete sicuramente già notato quanto sia scomodo: tra condivisione di tastiera e mouse, sincronizzazione dei file oppure vero e proprio controllo remoto, ecco una serie di spunti per passare da un computer all'altro in maniera più agevole.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

lavorare (1) , pc (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 8 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Disporre di più computer è indubbiamente una comodità che consente di impiegare la macchina più adatta ad ogni situazione: la potenza del PC fisso per le sessioni di gaming e l'uso degli altri applicativi assetati di risorse hardware, il notebook per lavorare e studiare anche fuori casa, il netbook da tenere sempre nello zaino e il Media Center da salotto per riprodurre i contenuti multimediali sul televisore

DSCN2221.jpg

Il problema è che una siffatta infrastruttura finisce presto per presentarsi sottoforma di tante "isole" disconnesse, e non di un'omogenea collezione di "satelliti" in grado di comunicare in maniera efficiente fra loro.

Ecco quindi che la gestione dei documenti risulta eccessivamente tediosa, e non è possibile, ad esempio, iniziare a lavorare ad un file sul notebook per poi proseguire sul fisso e finire sul netbook senza una serie di attenzioni alla sincronizzazione delle repliche.

Questo è solo uno dei tanti aspetti delicati che un utente con più PC deve gestire. Nel corso di questo articolo, vedremo di proporre una serie di soluzioni ai problemi o fastidi comuni che ogni lavoratore multi-PC finisce per incontrare, il tutto prestando attenzione alla semplicità d'uso e all'impiego, ove possibile, di software gratuiti.

Pagine
  1. 10+ idee per lavorare su più PC senza impazzire
  2. Pagina 2
  3. Pagina 3

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.48 sec.
    •  | Utenti conn.: 95
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.11