Canali
Ultime news
Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
Correlati
TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
La trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
Questo contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
La preparazione di un sistema GNU/Linux è diventata col tempo sempre più facile, grazie a procedure guidate che rendono la fase di installazione, di solito poco amata dagli utenti, alla portata di tutti. Ci sono però vari modi per installare Linux e in questo articolo tratteremo le modalità avanzate di Ubuntu, la regina tra tutte le distribuzioni. L'articolo prenderà in esame:
Metodi alternativi, ma non per questo meno efficaci, e spesso indispensabili in caso di configurazioni particolari: Netbook, ridotto spazio sull'Hard Disk, PC con account limitato o necessità di un dual-boot... Installazione persistente su chiavetta USB Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005