Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (2)
, microsoft (1)
, windows nt 3.5 (1)
, windows nt 3.1 (1)
, windows 3.11 (1)
, windows 3.1 (1)
, windows 3.0 (1)
, windows 1.0 (1)
, os/2 (1)
, windows 2.0 (1)
, ms-dos (1)
, windows 7 (1)
, windows vista (1)
, dos (1)
, windows 2000 (1)
, storia (1)
, windows xp (1)
, windows nt 3.51 (1)
.
Windows 7 ("Blackcomb" / "Vienna" / "Seven")Finalizzato durante l'estate 2009 ed ufficialmente arrivato sul mercato il 22 ottobre dello stesso anno, Windows 7 (noto anche con i nomi in codice Blackcomb, Vienna e Seven), è il diretto erede di Windows Vista Come tale, questa versione riprende tutti i punti di forza della precedente, affiancando però numerose novità più o meno rilevanti per l'utente ed alcune ottimizzazioni di natura prestazionale. L'accoglienza del mercato è stata senz'altro buona: in meno di quattro mesi, Microsoft è riuscita a vendere 90 milioni di licenze, con un tasso di soddisfazione pari all'86%. Fra le caratteristiche più interessanti, ricordiamo la barra delle applicazioni super-potenziata, il menu Start ottimizzato, gli effetti "AeroShake", "AeroPeek" e "AeroSnap", l'introduzione delle "Raccolte", la possibilità di rimuovere alcune componenti di sistema (compreso Internet Explorer), la nuova veste grafica di WordPad e Paint e l'integrazione nativa dei più importanti codec audio e video. MegaLab.it ha dedicato ampio spazio a Windows 7. Fra gli articoli di presentazione, segnaliamo "La Grande Guida a Windows 7", "I percorsi di aggiornamento verso Windows 7" e "Guida alle edizioni di Windows 7". Tutti coloro che fossero interessati a provare Windows 7 in prima persona possono accedere gratuitamente ad una copia funzionante per 90 giorni del sistema operativo fino alla fine di dicembre 2010. Ad aprile 2010, Microsoft è impegnata a sviluppare il primo Service Pack per la piattaforma. Windows 7 ENel 2009, Microsoft si trovò nuovamente sotto i riflettori in Europa per un possibile abuso di posizione dominante: il motivo del contendere, questa volta, era l'integrazione del browser Internet Explorer nel sistema operativo. Come possibile rimedio per placare gli animi, il colosso propose la commercializzazione di una speciale declinazione di Windows 7 all'interno del territorio europeo completamente sprovvista del navigatore web: la linea di prodotto avrebbe dovuto chiamarsi Windows 7 E. Il progetto non andò però in porto: nel corso dei mesi infatti, l'azienda scelse di rilasciare, anche in Europa, la versione standard di Windows 7 e di proporre all'utente una speciale "schermata di scelta" dal quale il singolo potesse scegliere in autonomia il browser da utilizzare. La Commissione di vigilanza accettò la proposta, ed il progetto "Windows 7 E" fu accantonato. Microsoft ha iniziato a mostrare la finestra di selezione del browser da marzo 2010. Windows Server 2008 R2 ("Windows Server 7")Windows Server 2008 R2 (nome in codice: Windows Server 7) è la controparte dedicata ai nodi di rete di Windows 7 Rilasciato pubblicamente a settembre 2009 nella sola edizione a 64 bit, il prodotto è considerato un aggiornamento minore al precedente Windows Server 2008 e non propone quindi novità particolarmente rilevanti. Fra le caratteristiche assenti nel predecessore, si trovano alcune funzionalità tese a ottimizzare l'impiego di server virtuali, una migliore gestione dei consumi, alcuni strumenti di gestione perfezionati e svariati accorgimenti per quanto riguarda la gestione di Active Directory. Internet Information Services (IIS) è qui presente nella versione 7.5, dotata anche di un nuovo modulo per l'accesso via FTP. Si trovano poi alcune funzioni sfruttabili esclusivamente dai client Windows 7: DirectAccess, grazie alla quale creare VPN temporanee in maniera più semplice, e BranchCache per la riduzione del traffico verso le sedi distaccate. Il primo Service Pack per Windows Server 2008 R2 dovrebbe veicolare due novità interessanti: Dynamic Memory e RemoteFX. ![]() Uno sguardo al futuro ![]() Win Longhorn, Windows Vista e Win Server 2008 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005