Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (2)
, microsoft (1)
, windows nt 3.5 (1)
, windows nt 3.1 (1)
, windows 3.11 (1)
, windows 3.1 (1)
, windows 3.0 (1)
, windows 1.0 (1)
, os/2 (1)
, windows 2.0 (1)
, ms-dos (1)
, windows 7 (1)
, windows vista (1)
, dos (1)
, windows 2000 (1)
, storia (1)
, windows xp (1)
, windows nt 3.51 (1)
.
Cosa ci aspetta nei prossimi anni? Ecco qualche anticipazione sulle versioni di Windows a venire. Si tratta perlopiù di indiscrezioni e voci di corridoio: raccomando quindi di prendere con il dovuto senso critico le informazioni presenti in questa pagina, poichè potrebbero risultare obsolete o essere smentite in qualsiasi momento. No, nessun Service Pack 4 per Windows XPIniziamo dicendo cosa non arriverà. Microsoft ha chiarito che non è previsto un quarto Service Pack per Windows XP. Il terzo, oggi in circolazione, è anche l'ultimo: SP3 accompegnerà il prodotto fino all'abbandono completo della piattaforma, pianificato per l'8 aprile 2014. Windows 7 SP1 e Windows Server 2008 R2 SP1L'aggiornamento di Windows temporalmente più vicino è costituito dal primo Service Pack per Windows 7 e Windows Server 2008 R2. Per la declinazione desktop, si tratterà di un upgrade scarsamente rilevante, studiato principalmente per veicolare in un unico pacchetto tutti i singoli hotfix rilasciati in seguito alla disponibilità del prodotto sugli scaffali. Per quanto riguarda Windows Server 2008 R2 invece, sono previste due novità abbastanza interessanti: Dynamic Memory e RemoteFX. Ad inizio aprile, in rete è apparsa una versione pre-beta del pacco: per maggiori informazioni si veda "Una pre-release di SP1 per Windows 7 raggiunge la rete". La release definitiva è ora attesa nell'arco temporale compreso l'autunno e l'inverno 2010. Windows Home Server V2 ("Vail")Non v'è ancora alcuna data certa, ma pare assodato che il successore di Windows Home Server, denominato semplicemente Windows Home Server V2, sia ormai in dirittura d'arrivo: il prodotto dovrebbe approdare sul mercato nel corso del 2010. Abbandonata la base di codice di Windows Server 2003 del predecessore, sarà basato sul più recente Windows Server 2008 R2 e, quindi, compatibile unicamente con le CPU a 64 bit. Stando ad alcuni tester che hanno avuto modo di provare una build preliminare sfuggita su BitTorrent, il nuovo sistema operativo potrebbe includere la possibilità di accedere ai file multimediali via web e uno store integrato da utilizzarsi, presumibilmente, per l'acquisto di funzionalità aggiuntive. Windows 8Già su finire del 2009, in pieno "boom" Windows 7, si è iniziato a mormorare circa la prossima evoluzione della piattaforma Microsoft per PC. Al momento, si sa ancora poco circa quello che dovrebbe chiamarsi "Windows 8", se non che potrebbe raggiungere il mercato fra il 2011 inoltrato ed il 2012 e sarà distribuito unicamente nell'edizione a 64 bit. Sul finire di giugno 2010, un documento privato sfuggito in rete ha rivelato le prime funzionalità previste: riconoscimento del viso per il login, modalità ibrida di sospensione per avvii e spegnimenti più rapidi, guida in linea più efficace, supporto al 3D ed altro ancora. Tutti i dettagli sono in "Windows 8: avvio più veloce, reinstallazione facilitata e... App Store". Maggiori informazioni saranno raccolte nel tag "Windows 8" mano a mano che diverranno disponibili. Windows Server 2012Windows Server 2012 è la controparte di Windows 8 dedicata ai nodi di rete. Come già per l'edizione desktop, anche in questo caso non vi sono ancora informazioni concrete circa le novità previste. Secondo una slide ufficiale mostrata sul finire del 2009, il prodotto dovrebbe arrivare attorno al 2012. Windows Vista SP3Ad oggi, non è ancora chiaro se Microsoft sia intenzionata a rilasciare o meno un terzo Service Pack per Windows Vista. Tale possibilità è sicuramente concreta, ma ancora non vi sono state dichiarazioni o "soffiate" in merito. Ad ogni modo, appare chiaro che si tratterebbe di un update di scarsa importanza, studiato principalmente per veicolare in un unico pacchetto tutti i singoli hotfix rilasciati in seguito a SP2. Windows 9Analisti ed appassionati fantasticano già sul futuro del sistema operativo Microsoft dopo Windows 8, ma la verità è che non v'è ancora in circolazione alcuna indiscrezione con un minimo di fondamento. Ipotizzando che Microsoft riesca a sfornare una nuova release ogni 2 o 3 anni (come da ultime dichiarazioni), la piattaforma potrebbe vedere la luce fra il 2015 e il 2016: MegaLab.it, si spera, sarà ancora qui a tenervi informati in merito. "Singularity" e "Midori"Oltre alla tradizionale famiglia di sistemi operativi basati sul kernel NT, presso i laboratori Microsoft sono in essere ricerche tese a realizzare una nuova generazione di prodotti completamente scritti in linguaggio C#. Tali software sono noti come "Singularity" e "Midori". Del primo, in particolare, è anche stato rilasciato pubblicamente un kit di sviluppo. A metà 2010, è difficile dire se questi due progetti siano destinati a concretizzarsi in una veste ufficiale e raggiungere il mercato in una qualche forma, ma sono comunque due rami di sviluppo da tenere d'occhio da vicino per il futuro meno immediato. Rimante sintonizzatiPer il momento questo è quello che è dato sapere, ma non mancheremo di aggiornare l'articolo, come già abbiamo fatto in svariate occasioni, in caso di nuove rivelazioni. Restate sintonizzati.. ![]() Windows 7 e Windows Server 2008 R2 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005