Punto informatico Network
20100415115647_1623486297_20100415115612_1994561105_spotlight_nuovi_win.png

Windows 8: avvio più veloce, reinstallazione facilitata e... App Store (aggiornato nuovamente)

29/06/2010
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Arrivano le primissime indiscrezioni circa le funzionalità che debutteranno nella prossima iterazione di Windows. Si parla di slate, IE9 e riconoscimento del viso, ma anche di turbo-avvio, una guida in linea più efficace ed un negozio digitale per le applicazioni.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , avvio (1) , reinstallazione (1) , veloce (1) , app store (1) , windows 8 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 22 voti
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Nelle ultime occasioni in cui abbiamo parlato di Windows 8, successore dell'attuale sistema operativo Microsoft per personal computer, abbiamo segnalato documenti sfuggiti e intercettati dagli osservatori che parlavano di possibili date di lancio. Si guarda ora alla fine del 2012 (o, sebbene sia meno probabile, alla metà del 2011).

Ancora però, nulla era dato sapere circa le novità che è lecito attendersi.

Qualche giorno addietro, il blog italiano windows8italia.com è venuto in possesso di una serie di diapositive nelle quali si rivelano, fra le altre, alcune delle caratteristi che dovrebbero debuttare nella prossima iterazione di Windows.

In particolare, si parla di:

  • Nuova modalità ibrida di disconnessione/sospensione, che dovrebbe consentire tempi di accensione più rapidi
  • Pulsante di reset, mediante il quale reinstallare il sistema operativo in maniera automatica pur conservando tutti i dati dell'utente
  • Supporto al riconoscimento del volto come metodo per il log-in
  • Posibilità di connettere il proprio account alla "nuvola" Internet, di modo da poter condividere più facilmente le impostazioni personali fra diversi PC
  • Internet Explorer 9 come dotazione di serie
  • "Slate" come tipologia di dispositivo principale, affiancata ai soliti notebook e PC da scrivania
  • Guida in linea potenziata, in grado di offrire nuovi strumenti per aiutare concretamente l'utente a risolvere autonomamente numerosi problemi
  • Un negozio digitale (probabilmente sullo stesso stampo di quelli che stanno proliferando sulle piattaforme mobili) dal quale prelevare programmi addizionali. Si potrebbe chiamare "Windows Store"

La giornalista Mary Jo Foley segnala, pur in modo alquanto lasco, che le slide dalle quali sono filtrare le informazioni possono effettivamente sembrare autentiche e che, frattanto, Windows 8 ha raggiunto lo stadio di sviluppo Milestone 1, ovvero una delle primissime compilazioni preliminari a mero uso interno.

Nettamente più confidente circa l'autenticità del materiale è invece il sempre attento blogger Stephen Chapman. L'esperto racconta di aver analizzato le slide una ad una e che non vi sono indizi che possano far pensare si tratti di falsi.

Ad ogni modo, la raccomandazione di prendere queste informazioni con il dovuto senso critico rimane senz'altro valida.

Update: altre considerazioni

In seguito alla pubblicazione della news, sono riuscito a visionare direttamente i documenti informativi in questione.

È altamente probabile che il materiale sia autentico: alcune quantità numeriche, rivelate pubblicamente solo di recente, sono esatte al decimale, così come altri dettagli tecnici inerenti vari prodotti.

Seguono alcuni punti-chiave:

  • L'attuale build Milestone 1 è ancora considerata parte della fase di progettazione che si chiuderà solamente con la Milestone 2
  • Microsoft conta di avere un versione completa di tutte le funzionalità di Windows 8 già a partire dalla Milestone 3
  • Sono previsti miglioramenti al sistema di riconoscimento delle impronte digitali
  • Windows 8 potrebbe offrire tutto il necessario per autenticare automaticamente l'utente sui vari servizi web, conservando e inviando in maniera trasparente le credenziali d'accesso necessarie
  • Miglioramenti sia alle funzionalità di riproduzione dei contenuti multimediali (supporto a nuovi codec e formati, miglioramento di quelli già presenti, filtri di pulizia per i filmati acquisiti da smartphone e webcam), sia alla registrazione (supporto migliorato a ricevitori TV Digital Living Network Alliance (DLNA)) e alla condivisione degli stessi (miglioramenti alle funzioni di tutela del diritto d'autore (DRM) come DTCP-IP e PlayReady)
  • Parallelamente, spostamento dell'attenzione dai ricevitori TV ai contenuti erogati via Internet
  • Estensione delle funzionalità PlayTo ai contenuti multimediali erogati tramite gli appositi tag HTML5
  • Intenzione di supportare il 3D Stereoscopico, sia nei videogame, sia come produzioni cinematografiche
  • Possibilità di permettere l'accesso alla webcam a più applicazioni contemporaneamente
  • Potenziamento delle capacità touch e di quelle legate all'accelerometro. Orientamento automatico dello schermo, maggiore reattività all'input via dita e giochi controllabili inclinando il dispositivo portatile
  • Il display è in grado di capire se l'utente lo sta osservando o se si è distratto e sospendere il programma di conseguenza
  • La luminosità del display varia automaticamente in funzione della luce ambientale, di modo che i contenuti siano sempre ben visibili
  • Migliore supporto ai dispositivi GPS, mediante il quale il sistema operativo possa identificare la posizione corrente dell'utente e reagire di conseguenza
  • Supporto ai sensori di prossimità (nel concreto, potrebbe trattarsi anche della stessa webcam): il PC si accende e si spegne automaticamente non appena rileva un utente seduto davanti al monitor
  • Il PC è in grado di cambiare rapidamente l'account attivo in caso rilevasse un nuovo utente
  • Funzionalità "Remote display", mediante la quale collegare senza fili un monitor esterno o una TV potendo comunque contare sull'accelerazione hardware fornita da DirectX
  • La guida in linea sarà in grado di ricercare soluzioni anche da fonti esterne, quali le community on-line di Microsoft ed il centro di supporto del produttore del PC
  • Oltre alla funzionalità di disconnessione+sospensione, si parla anche di miglioramenti allo spegnimento tradizionale della macchina ed alla velocità di avvio "a freddo"
  • Perfezionamenti alle gestione dell'energia: maggiore affidabilità della di sospensione e ottimizzazione delle funzioni di risparmio per estendere la durata della batteria

Update2: altri punti interessanti

  • Funzionalità Encrypting Hard Disk Drive (EHDD) per l'applicazione della crittografia alla partizione di boot (non è chiaro come tale tecnologia si rapporti con il classico BitLocker introdotto da Windows Vista)
  • Supporto a USB 3.0 e Bluetooth 3.0
  • Il bus 1934 (noto anche come i.Link o FireWire) verrà considerato deprecato
  • Introduzione di funzionalità di geolocalizzazione basate su Wi-Fi
  • Migrazione automatica delle licenze tramite Windows Store: una volta che il software è stato acquistato, la licenza d'uso segue l'utente, ed il software diviene ri-scaricabile alla bisogna
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.18 sec.
    •  | Utenti conn.: 101
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.02