![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Per tutte le altre novità annunciate durante la manifestazione, vedi CES 2010 su Punto Informatico. Si è aperto ufficialmente durante la giornata di ieri il Consumer Electronic Show (CES) 2010, una delle più importanti manifestazioni internazionali per quanto riguarda l'elettronica di consumo. Ad aprire i lavori della convention di Las Vegas con un lungo pre-show è stato il numero uno di Microsoft, Steve Ballmer, affiancato sul palco da altri uomini di punta dell'azienda. Insieme, i rappresentati del primo produttore di software al mondo hanno anticipato le tendenze e le novità di questo 2010 per quanto riguarda gli ambienti tecnologici e dell'Information Technology. Un 2009 di grandi risultatiPrima di guardare avanti, Ballmer ha dedicato qualche minuto per ricapitolare i risultati raggiunti dalla propria azienda durante l'anno appena conclusosi. Nonostante il freno costituito dalla congiuntura economica sfavorevole, Il dirigente ha riconfermato il successo di pubblico per Windows 7, definito "il sistema operativo più venduto" e capace, secondo le dichiarazioni di Ballmer, di far esplodere le vendite di PC del 50% durante la prima settimana di presenza sul mercato Il boss di Microsoft si dice soddisfatto anche per l'andamento del motore di ricerca Bing, capace di raggiungere oggi 11 milioni di nuovi utenti. Eccellenza anche la divisione gaming: ad oggi, si contano più di 39 milioni di Xbox 360 al mondo, affiancate da oltre 500 milioni di titoli videoludici. Il servizio Xbox LIVE ha inoltre registrato il nuovo record di 2.2 milioni di utenti connessi contemporaneamente durante la settimana fra natale e capodanno, con una media di un nuovo iscritto ogni secondo. Sono inoltre 20 milioni gli utenti registrati al servizio conteggiati fino ad ora. Nuovi PC per tutti i gustiAmpio spazio è stato riservato ai PC realizzati dai partner Microsoft Sono stati mostrati modelli dotati di supporto touch fra i quali all-in-one particolarmente ricercati come il Lenovo A300 o il Sony VAIO L ed alcuni notebook "di design" prodotti da MSI, Dell e Asus. Solo una rapida occhiata ad alcuni coloratissimi netbook dotati delle versioni complete di Windows 7 prima di passare ai laptop di fascia alta. In particolare, fra gli esemplari studiati per il gaming (e, quindi, compatibili con DirectX 11) è stato mostrato l'Asus G51: questa salagiochi portatile è motorizzata da processore Intel Core i7 mobile, scheda video NVIDIA GTX 260 ed occhiali capaci di rendere tridimensionali i videogiochi, anche in mobilità. La panoramica hardware prosegue poi con due modelli di mini-PC "da salotto": il già visto Acer Revo e l'Inspiron Zino HD di Dell. Presentata anche la classe di dispositivi definiti "slate" ("lavagna"): ibridi da pochi pollici adatti all'attività di lettura di e-book, la navigazione sul web o l'accesso al multimedia E-books, Microsoft Office 2010 e BingSul palco è poi stato mostrato Blio, un lettore di e-book dotato di funzionalità aggiuntive principalmente indirizzate agli studenti. Breve demo anche per le funzionalità collaborative proposte da Microsoft Office 2010, grazie alle quali è possibile lavorare in team suddividendosi tra applicazioni installate localmente ed editing "nella nuvola" di documenti mediante Web Apps. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005