![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Si è tenuto alle 18:30 di ieri (03:30 di stanotte, ora italiana) il consueto keynote d'apertura del Consumer Electronic Show (CES) 2011. A calcare il palco di Las Vegas è stato Steve Ballmer, numero uno di Microsoft Xbox e KinectCome già visto nelle passate occasioni, il CEO non ha mancato di ricordare gli importanti risultati raggiunti dalla sua azienda. L'acclamato Kinect per Xbox è indubbiamente la punta di diamante del momento (8 milioni di esemplari venduti in meno di 60 giorni, contro una proiezione di 5 milioni). Ron Forbes, della divisione intrattenimento, ha mostrato le potenzialità del servizio legato alla riproduzione dei contenuti presenti del negozio digitale Zune Store. Forbes ha usato dapprima il movimento delle mani per controllare la riproduzione, quindi le capacità di riconoscimento vocale per gestire il playback e le funzionalità "social" in maniera semplicissima È stato presentato anche Kinect Avatar, nuova tecnologia che, combinata alla capacità del dispositivo di riconoscere le espressioni facciali dell'utente, consentirà presto di creare "riunioni virtuali" fra avatar con i propri amici Kinect Avatar sarà rilasciato gratuitamente in primavera a tutti i sottoscrittori del programma Xbox Live Gold. Windows Phone 7Pure Windows Phone 7 sta totalizzando numeri importanti, anche grazie alla vocazione "gaming" della piattaforma che, ha preannunciato Ballmer, sarà via via sfruttata sempre di più. Già si parla anche di vari aggiornamenti che arriveranno nel corso dell'anno corrente: sul palco è stato mostrato il copia-incolla, ma sono stati anticipati anche miglioramenti prestazionali e alla fludità nel passaggio fra le applicazioni aperte L'update è previsto per la prima metà del 2011. Nuovi PCMike Angiulo, vice presidente della divisione Windows, ha mostrato una serie di nuovi PC con Windows 7. Fra notebook governati dalla nuova generazione di processori Intel e netbook sospinti dalle "APU" (CPU+GPU) di AMD, prestazioni senza precedenti ed elevata autonomia sono le caratteristiche distintive della nuova generazione. Fra i modelli più curiosi, è stato presentato un Asus dotato di due schermi, di cui quello inferiore può essere trasformato in tastiera virtuale alla bisogna Il prototitpo con tastiera a scomparsa di Samsung potrebbe invece essere scambiato per uno "smartphone gigante", anche grazie all'assenza di ventole Sempre di Asus è invece il tablet EP121: una tavoletta con display da 12,1 pollici a 1366 x 768, CPU Intel Core i5, 4 GB di RAM, 64 GB di disco SSD, GPU Intel HD, camera frontale, 2 USB, lettore SD, uscita mini-HDMI e Windows 7 ![]() Surface e Windows 8, ma niente tablet Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005