Punto informatico Network
Canali
20100415115647_1623486297_20100415115612_1994561105_spotlight_nuovi_win.png

Tutti i Windows della storia... e del futuro

09/09/2010
- A cura di
Zane.
Mondo Windows - Il nostro viaggio nel mondo dei sistemi operativi Microsoft inizia qui: si parte da MS-DOS (o da "MIDAS"?) e, navigando fra OS/2, Windows 1.0 e le tante versioni successive, incontreremo Windows Neptune e Windows Odyssey, per poi superare Windows Server 2008 R2 e scoprire che cosa ci riservi il futuro.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (2) , microsoft (1) , windows nt 3.5 (1) , windows nt 3.1 (1) , windows 3.11 (1) , windows 3.1 (1) , windows 3.0 (1) , windows 1.0 (1) , os/2 (1) , windows 2.0 (1) , ms-dos (1) , windows 7 (1) , windows vista (1) , dos (1) , windows 2000 (1) , storia (1) , windows xp (1) , windows nt 3.51 (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 738 voti

Win_2003.gif

Windows Server 2003 ("Whistler Server" / "Windows .NET Server")

Il successore delle edizioni "server" di Windows 2000 arrivò soltanto ad aprile 2003, portando con sè una migliore scalabilità rispetto al predecessore, un'interfaccia grafica ottimizzata (ripresa direttamente dalla modalità "Classica" della controparte per desktop Windows XP) e numerosi strumenti tesi a semplificare quanto più possibile le operazioni di configurazione e manutenzione

Win2003.jpg

Win2003_box.jpg

Fra le caratteristiche più importanti proposte da Windows Server 2003 (nome in codice ufficiale: Whistler Server, ma noto anche come Windows .NET Server), si distinguono il nuovo Internet Information Services (IIS) 6, una miglior sicurezza generale grazie alla riduzione del numero di servizi attivi di default, varie ottimizzazioni ad Active Directory e alle policy di gruppo, ed alcune funzionalità integrate per il backup.

Stando a quanto dichiarato da Microsoft al momento del lancio, il prodotto risulta fino al 50% più veloce, a parità di hardware, delle corrispondenti versioni di Windows 2000.

Numerosissime le edizioni totali, fra quelle rilasciate contestualmente al lancio e quelle apparse in seguito: l'elenco comprende Small Business Server, Web Edition, Standard Edition, Enterprise Edition, Datacenter Edition e probabilmente anche altre.

Per Windows Server 2003 sono stati rilasciati due Service Pack: il primo (marzo 2005) veicolò sostanziali benefici alla stabilità e alla sicurezza del sistema operativo, allineando così l'edizione server a Windows XP SP2. Il secondo invece (marzo 2007) fu un Service Pack più tradizionale, comprensivo di tutte le singole patch già rilasciate in precedenza.

Una seconda edizione di Windows Server 2003, denominata Windows Server 2003 R2, fu rilasciata sul finire del 2005. Pur conservando la stessa base di codice, la R2 era dotata nativamente del primo Service Pack ed alcune funzionalità addizionali per la gestione degli accessi, dei dispositivi di memorizzazione e della rete.

Proprio sulla base di codice di Windows Server 2003 SP2 Microsoft lanciò sul mercato, a novembre 2007, un'edizione server rivolta al pubblico consumer del proprio sistema operativo server. L'idea alle spalle di Windows Home Server (nome in codice: Quattro) era quella di offrire un punto di controllo centralizzato per la condivisione dei file e la gestione dei backup anche a coloro che disponessero di più di un computer all'interno delle mura domestiche

Whs.png

Ulteriori screenshot sono disponibili presso "Nathan's Toasty Technology - Microsoft Windows Server 2003 (NT 5.2) " e "GUIdebook - Windows Server 2003 Web".

Pagina successiva
Win Longhorn, Windows Vista e Win Server 2008
Pagina precedente
Windows XP (seconda parte)

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.23 sec.
    •  | Utenti conn.: 107
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.04