Punto informatico Network
Canali
Chiave, key, ssl, crittazione, crittografia, sicuro, sicurezza

Cosa fare se Windows XP non accetta l'immissione della password

02/01/2010
- A cura di
Soluzioni - Non riuscite ad eseguire l'accesso ad un computer con Windows XP? Ecco una possibile soluzione.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

password (3) , windows xp (2) , windows (1) , xp (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 158 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Tra le novità apportate (nell'ormai lontano 2001) da Windows XP, figura l'introduzione di una schermata di login esteticamente più gradevole, elencate tutti gli utenti presenti sul sistema e che consente di gestire accessi multipli mediante la funzionalità Cambio Rapido Utente.

XP1.PNG

Sebbene la suddetta schermata risulti molto pratica da utilizzare per l'utente meno esperto, presenta un bug piuttosto fastidioso che sovente si manifesta quando si tenta di accedere ad un account dotato di password.

Infatti il campo preposto all'immissione dei caratteri spesso risulta disattivato, rendendo impossibile l'immissione degli stessi e quindi l'accesso al computer.

Per risolvere questo problema è sufficiente premere la combinazione di tasti CTRL-ALT-CANC per 2 volte consecutive. Il sistema operativo visualizzerà la "vecchia" interfaccia di login, dove sarà possibile inserire il nome utente e la relativa password ed eseguire regolarmente l'accesso.

XP2.PNG

Faccio notare come, se la procedura illustrata non dovesse funzionare (eventualità che mi sento di escludere con ragionevole grado di certezza), è sufficiente un riavvio del sistema per ripristinare il corretto comportamento della schermata di login.

In conclusione vorrei precisare alcuni punti:

  • Il problema descritto generalmente non si presenta con Windows Vista e successivi, quindi neanche la soluzione proposta è valida. Questo perché il sistema di login implementato nelle ultime due versioni del sistema operativo di Redmond è completamente differente da quello presente in Windows XP. Se avete problemi di login con Windows Vista/7 il MegaForum è a vostra disposizione.
  • I computer collegati in un dominio Windows NT non possono attivare la "nuova" schermata di login, quindi in questi casi il problema non si presenta.
Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.05 sec.
    •  | Utenti conn.: 35
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.03