Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Oramai sono convinto che le web application siano destinate a sostituire i programmi desktop. Ogni giorno si trovano nuovi client email online, i siti per l'home banking sono sempre più avanzati e le interfacce diventano sempre più user-friendly. In particolare in questo articolo analizziamo una delle tante web application che ho scoperto in tempi recenti e che mi ha molto incuriosito. Addentriamoci nella scoperta di YourFonts, un servizio online che consente di creare un font a partire dalla propria scrittura. Già, sembra pura fantascienza, ma non è così. L'articolo è strutturato in più sezioni (divise in pagine) e ognuna delle quali vi descrive fase dopo fase tutta la procedura necessaria. Alcune sezioni sono corredate da un paragrafo dal titolo Suggerimenti dell'autore che contiene alcune mie indicazioni necessarie ad una migliore riuscita del vostro font. Cominciamo!In questo articolo vi guiderò passo dopo passo a creare un font (ovvero un carattere, come quelli che trovate nei vari programmi di scrittura) a partire dalla vostra scrittura manuale. Per prima cosa, apriamo il sito di YourFonts e verremo accolti da una pagina come questa. Come avrete senz'altro capito, il sito permette di creare un font previa stampa del cosiddetto template ovvero due fogli in cui troverete una griglia con tutti i caratteri che dovrete replicare a mano. Cliccando sul pulsante Print template arriveremo alla seconda fase della nostra opera. ![]() Prima fase - Stampare il template Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005