Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Nascondiamo i contenuti sul nostro dispositivo Android in maniera semplice ed efficace09/10/2012 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
browser (1)
, tradimento (1)
, ed (1)
, semplice (1)
, android (1)
, telefonino (1)
, foto (1)
, nascondere (1)
, nascondiamo (1)
, immagini (1)
, video (1)
, password (1)
, smartphone (1)
, sms (1)
, copertura (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Sono innumerevoli gli scenari in cui la nostra privacy su smartphone Android viene messa in serio pericolo. Immagini, video, programmi, rubrica, SMS e cronologia delle pagine web possono essere spiati da utenti che prendono in mano il nostro device (anche solo per scherzo o in buonafede), effettuando controlli senza avvisare il proprietario, con un rischio elevato per le nostre informazioni "sensibili". Per Android ci sono tantissime applicazioni che permettono di nascondere ogni tipo di contenuto (dagli SMS ai file MP3), ma è sufficiente che lo smartphone finisca nelle mani di un utente un po' più smaliziato per scoprire il nascondiglio della "cassaforte" digitale, dovendo spesso fornire imbarazzanti spiegazioni sul motivo della cifratura dei file. Una soluzione "alla James Bond" esiste ed è persino gratuita: è sufficiente utilizzare Hide it Pro. Questo nuovo applicativo fornisce un semplice ma efficace sistema di camuffamento con un'interfaccia "doppia" gradevole da utilizzare e abbastanza fuorviante da lasciare completamente all'oscuro l'eventuale "spione", che si ritroverà davanti un programma ben lontano dai classici Hider o Blocker reperibili su Android. Vediamo nel dettaglio il funzionamento della "doppia" interfaccia, dove potremo apprezzare il sistema di camuffamento fin dall'installazione. L'applicativo è reperibile per Android (compatibile dalla versione 1.6 in poi) a questo indirizzo. NOTA BENE: Il programma di base permette di compiere molte operazioni di camuffamento, però per nascondere programmi e altri tipi di dati può essere richiesto il download di ulteriori componenti gratuiti sviluppati insieme al programma, oppure possono essere richiesti i permessi di root sul dispositivo (dipende da cosa si vuole nascondere). Vi ricordo che lo sblocco dei permessi di root sullo smartphone può invalidare la garanzia sul prodotto. Interfaccia di camuffamento e prime impostazioniAppena installato noteremo subito un particolare: il programma ha già cambiato nome assumendo una nuova identità e facendosi chiamare Audio Manager Quindi nessun riferimento, nemmeno implicito, ad un programma per nascondere i nostri segreti. All'apertura ci accoglierà l'interfaccia di copertura del programma L'interfaccia funziona "realisticamente" come un manager audio per il proprio dispositivo: possiamo regolare il volume delle varie uscite (le modifiche saranno applicate istantaneamente). Un ottimo sistema per fuorviare gli spioni! Per accedere alla parte "nascosta" del programma è sufficiente dare un tap sulla scritta Audio Manager per qualche secondo (cerchio rosso nell'immagine, su dove tenere premuto) Si presenterà la schermata di benvenuto per le impostazioni iniziali della nostra cassaforte digitale. Possiamo scegliere che tipo di accesso utilizzare (se PIN o Password) Una volta effettuata la scelta digitiamo il nostro codice d'accesso L'unica differenza tra PIN e Password è che la prima vuole solo numeri, la seconda accetta tutti i caratteri alfanumerici. Per sicurezza possiamo inserire un indirizzo email per il recupero d'emergenza del PIN/password Abbiamo terminato di configurare il programma. Al prossimo avvio, una volta premuto sul nome del programma (come indicato sopra), avremo accesso alla tastiera d'accesso segreta Nella prossima pagina scopriremo tutte le funzionalità della cassaforte. Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005