Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Articolo perfezionato con l'introduzione del parametro MSINODISABLEMEDIA=1 e alcune raccomandazioni necessarie per consentire la corretta installazione di Office XP/2003 una volta ri-masterizzato su CD. Articolo aggiornato per riflettere l'integrazione di Office 2007 service pack 2. Abbiamo già visto quanto lo slipstream possa essere una procedura comoda e veloce, che semplifica non di poco il lavoro dell'amministratore di sistema o di chi, in generale, debba installare lo stesso prodotto su parecchie macchine diverse e desideri disporre fin da subito di uno strumento sicuro ed aggiornato. Il processo di slipstream, disponibile per tutte le versioni di Windows ed Office a partire dalla "2000", permette di creare un nuovo CD di installazione con i Service Pack già integrati ed, eventualmente, anche i vari aggiornamenti singoli rilasciati tra un service pack e l'altro. In questo modo sarà possibile montare i prodotti già aggiornati, senza bisogno di perdere tempo in un secondo momento e senza i pericoli che può comportare una procedura del genere in un ambiente non pulito. In questa guida vedremo come integrare i pacchi nelle varie versioni della suite Microsoft. Partiremo con Office 2007, per poi vedere come ottenere il medesimo risultato con Office 2003 ed Office XP (utilizzano procedure molto simili, per cui sono trattati insieme) ed infine dedicheremo la nostra attenzione al vetusto Office 2000. Ma partiamo subito con Office 2007. Scaricare il paccoLa prima cosa da fare è ottenere il service pack. Si tratta di un malloppo da circa 295 MB, scaricabile in versione localizzata (italiano compreso) seguendo questo link: Service Pack 2 (SP2) per la famiglia di prodotti Microsoft Office 2007. In questo articolo, supporremo che il service pack sia stato salvato in d:\pacchi con il nome Office2007SP.exe (raccomando vivamente di rinominare il file scaricato: sarà tutto più facile in seguito!). Copia del CD di installazioneInserite ora il disco di installazione di Office 2007 nel lettore e copiatene tutto il contenuto sul disco fisso. Durante il procedimento, individuate una cartella vuota di nome Updates: sarà infatti questa la directory in cui andremo ad estrarre il nostro service pack. Per semplificare la trattazione, supporremo che il contenuto sia stato estratto in d:\Office. In caso aveste integrato il Service Pack precedente, tale cartella potrebbe già contenere alcuni file: poiché il nuovo pacco è comprensivo del precedente, dovrete eliminare tali file di procedere. Via alla proceduraOra dovremo semplicemente scompattare i file che compongono il nostro service pack. Aprite una console (Start->Esegui digitate cmd) e quindi inserite il seguente comando d:\pacchi\Office2007SP.exe /extract:D:\Office\Updates\ Sostituendo di conseguenza nomi e percorsi, in caso aveste scelto di utilizzare una nomenclatura diversa da quella suggerita in precedenza. Notate però che il nome della cartella Update deve rimanere tale. Masterizzare il tuttoÈ stato facile, vero? A questo punto l'ultimo passo da compiere è la ri-masterizzazione del contenuto della cartella su di un nuovo supporto. Purtroppo però, l'inserimento del service pack porterà le dimensioni del "nuovo Office" a superare la capienza di un normale CD: scelta obbligata sarà quindi l'adozione di un DVD vergine quale nuovo contenitore per l'installazione. Suggerisco in particolare l'uso di un DVD riscrivibile, di modo da non sprecare inutilmente supporti mano a mano che verranno rilasciate nuove patch e service pack. Hotfix successiviLa procedura è la medesima anche per tutti gli hotfix rilasciati dopo il service pack: sarà sufficiente scompattare le patch nella medesima cartella Updates per integrarle nell'installazione, utilizzando lo stesso comando visto poco sopra. ![]() Office XP/2003 Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005