Punto informatico Network
Canali
20101023171704_327036567_20101023171622_202105625_keepass_logo.png

Gestire tutte le password in modo semplice e veloce? Da oggi si può, con KeePass

28/10/2010
- A cura di
Software Applicativo - Troppe password da ricordare a memoria? Facciamoci aiutare da un piccolo programma gratuito.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

keepass password safe (2) , keepass (1) , criptato (1) , semplice (1) , guida (1) , siti (1) , password (1) , web (1) , codice (1) , sicurezza (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 14 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.

Visitando molte pagine web ci si imbatte in un problema di non poco conto: memorizzare tutte le credenziali d'accesso per ogni sito in cui siamo registrati.

La confusione la fa da padrona e spesso siamo costretti ad utilizzare le stesse credenziali per più pagine, diminuendo notevolmente la sicurezza dei nostri account.

I browser web più diffusi permettono di memorizzare questi dati personali per un accesso rapido, ma se formattiamo o cambiamo browser iniziano le difficoltà e ripristinare una nuova password non è sempre una passeggiata.

KeePass è un programma gratuito che permette di memorizzare le password, proteggendole in un archivio criptato.

Il programma però offre altre interessanti funzionalità:

  • Suddivisione delle password in categorie personalizzabili
  • Inserimento automatico delle credenziali nei browser tramite scorciatoia da tastiera
  • Generatore casuale di password, completamente personalizzabile
  • Possibilità di utilizzare un file casuale del PC come password d'accesso

Per elencare solo le più interessanti.

Il programma è disponibile su tutte le piattaforme più diffuse: Windows, GNU/Linux e Mac OS X.

Il download della versione installabile per Windows è disponibile qui, la versione portable invece è scaricabile da qui.

Per GNU/Linux e per Mac OS X il download è disponibile partendo da qui.

Chi disponesse della distribuzione GNU/Linux Ubuntu, il programma è disponibile nell'Ubuntu software Center, con il nome di KeePassX.

Utilizzo del programma

Una volta installato il programma si prensenterà con l'interfaccia in inglese

KeePass Password Safe.png

Possiamo tradurre l'interfaccia estraendo il contenuto di questo file nella cartella di installazione del programma. Clicchiamo in alto su View e scegliamo Change Language. Se tutto è andato per il verso giusto, avremo la voce per la lingua italiana disponibile.Clicchiamo sulla voce italian

KeePass Password Safe01.png

E riavviamo il programma

Load Language File.png

Il programma ora sarà in Italiano.

Creiamo il database principale cliccando in alto su Nuovo

KeePass Password Safe_2010-10-23_14-53-39.png

E scegliamo la Master Password, che proteggerà i dati da occhi indiscreti

KeePass Password Safe_2010-10-23_14-54-03.png

Consiglio di scegliere una password complessa e difficile da individuare: un accesso non autorizzato all'archivio mette a serio rischio la privacy dell'utente.

Una password di almeno 8 caratteri alfanumerici e con l'aggiunta di maiuscole/minuscole offre un buon livello di sicurezza.

Possiamo scegliere un file chiave che permetterà di aprire l'archivio: in teoria va benissimo qualsiasi file, ma ricordatevi che la cancellazione o la modifica del file renderà inaccessibile l'archivio!

Scelta la password, il programma crea un nuovo database diviso in categorie

KeePass Password Safe_2010-10-23_15-03-58.png

Possiamo personalizzare a piacere ogni categoria, modificando l'icona o il titolo, oppure crearne un'altra a nostro piacimento.

Possiamo aggiungere le nostre credenziali cliccando su una categoria e in seguito in alto su Aggiungi nuova voce

Selezione.png

Si aprirà una nuova finestra

KeePass Password Safe_2010-10-23_15-36-50.png

Compiliamo il campo Titolo con il nome del sito, per riconoscere al volo le credenziali.

Inseriamo il Nome utente e Password nei rispettivi campi.

Se non abbiamo una Password o vogliamo cambiarla con una più sicura, clicchiamo dove indicato dal cerchio: il generatore casuale di password ci assegnerà automaticamente la password più sicura.

Clicchiamo su OK e salviamo il database cliccando su Salva

KeePass Password final.png

Scegliamo un nome per il database e una posizione sul nostro PC.

Cliccando con il tasto destro su una voce, possiamo copiare velocemente i nostri dati d'accesso negli appunti per inserirli nel campi di login

KeePass Password Safe_2010-10-23_16-24-12.png

Per sicurezza Keepass cancella i dati dagli appunti dopo 10 secondi.

Funzionalità Avanzate

Il programma supporta la compilazione automatica nei browser: è sufficiente posizionare il cursore nei campi all'interno del browser

Benvenuti su Facebook - Google Chrome_2010-10-23_16-01-45.png

Senza toccare nulla apriamo Keepass, clicchiamo con il tasto destro sulla voce interessata e clicchiamo su Effettua Auto-Digitazione

KeePass Password Safe_2010-10-23_16-03-48.png

I campi nel browser verranno riempiti e l'accesso verrà effettuato in automatico.

Possiamo utilizzare il generatore casuale di password ad ogni occasione, basta cliccare su Strumenti-Generatore di Password

Database password.kdb - KeePass Password Safe_2010-10-23_16-19-20.png

Molte le opzioni configurabili, in grado di ottenere facilmente la password desiderata

KeePass Password Safe_2010-10-23_17-02-57.png

Conclusioni

Un programma a mio avviso indispensabile, che ci permette di tenere traccia dei nostri dati d'accesso con relativa semplicità.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.37 sec.
    •  | Utenti conn.: 75
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.04