Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
404= Pagina non trovata Questa espressione viene dall'omonimo codice di errore di "pagina non trovata". EG: " Mi dispiace, ma la pagina http://www.MegaLab.it/downlAOd.php è un 404" "Certo, l'indirizzo corretto è http://www.MegaLab.it/download/! ". AKA= Also Know As = Conosciuto anche come Usato per sottolineare l'identità di qualcuno, rivelandone anche il soprannome utilizzato in altri contesti. EG: "Zane (AKA Zanettini Gianluigi) è uno degli autori di informatica più famosi sulla scena Internet italiana". ASAP= As soon as possible = Prima possibile Se avete un'urgenza improrogabile aggiungete ASAP alla fine della frase, per porre a conoscenza il vostro interlocutore dell'urgenza. EG: "Ti prego di rispondere alla mia e-mail ASAP". AFAIK= As far as I know = Per quanto ne so io Da usare per sottolineare una notizia non certa, oppure che state parlando di qualcosa di cui non siete particolarmente ferrati. BTW= By The Way = A proposito EG: "Ti va di andare a ballare sabato? suona il mio dj preferito! (BTW, hai sentito il suo ultimo pezzo?) ". CMQ= Comunque EG= Example Given = Per esempio È il corrispondente inglese del nostro "ES." FYI= For your information = (solo) per tua informazione La frase che segue non ha importanza immediata, ma chi ha scritto ci tiene comunque a farvi sapere qualcosa, anche se non è di primaria importanza. EG: "Ti pago il lavoro la prossima settimana (FYI, faceva schifo) ". IMHO= In My Humble Opinion = Secondo la mia modesta opinione Se state discutendo di un argomento in cui non siete particolarmente ferrati oppure volete dare un tocco di "finezza" alla frase, IMHO è l'espressione adatta: il lettore capirà subito che state dicendo che "secondo voi" è cosi. EG: "IMHO la musica house non è più quella di una volta". IMNSHO= In my not so humble opinion = Secondo la mia non-così-modesta opinione Se state discutendo di un argomento che conoscete molto bene e volete sottolineare che parlate con cognizione di causa, piazzare un IMNSHO funge da rafforzativo. Ricordatevi però di non abusarne! EG: "IMNSHO Windows 2000 è molto meglio di Windows95". ICQ= I seek you = Ti cerco Un notissimo programma di IM a cui abbiamo dedicato un vasto articolo. EG: "Mi dai il tuo nomero di ICQ? il mio è 28196648 ". IE= Internet Explorer È il browser per navigare in Internet integrato in Windows a partire da Win98: è rappresentato da una grossa "e" azzurra. IM= Istant Messaging = Messaggistica Istantanea È il nuovo modo di comunicare in tempo reale su Internet, con un sistema molto simile ai famosi SMS via cellulare. Per poter usare l'IM dovrete installare un programma apposito, come ICQ o MSN Messenger. IRC= Internet Relay Chat È uno dei primi metodi di "chattare" via computer: i partecipanti si radunano in una "stanza virtuale" (detta canale) e parlano dell'argomento a cui è dedicato il canale, ad esempio "moto". EG: "Il tuo motore è davvero eccezionale, ci vediamo stasera su IRC così ci racconti come hai fatto!!! HRU?= How are you? = Come va? LOL= Laughing out Laud = Ridendo forte Se qualcuno fa una battuta, LOL rende l'immagine della risata compiaciuta. EG: "Il più grande dj gitano?.... CD-ROM" "LOL" (ok, ok, l'esempio non è un gran che, ma non mi veniva altro). MoBoM/B= Mother Board = Scheda Madre Uno dei componenti più importanti di un PC. EG: "Per qualche settimana non sarò su Internet, mi si è bruciata la MoBo del PC di casa.. ". MSM$= Microsoft NG= NewsGroup = Gruppo di discussione È una delle forme di comunicazioni preferite dai veterani: parliamo più diffusamente dei NG in questo articolo. EG: "La tua esperienza farebbe davvero comodo nel NG dedicato alla musica da discoteca! ". Prg= Programma Usato sia nel senso di "applicazione per computer" che di "hai programmi per stasera o usciamo insieme? ". PoV= Point of View = Punto di vista Praticamente identico a IMHO. EG: "La musica house non è più quella di una volta (mio PoV) ". QLC= Qualunque/qualsiasi ROTFL= Rolling on the floor laughing = Mi rotolo da ridere Simile al LOL, ma da una sfumatura di "sfottimento" alla vostra risata. EG: " Windows è molto più stabile di Linux" "ROTFL: cosa mi dici delle 20 patch uscite nell'ultimo mese per Windows? ". ROTFLMAO= Rolling on the floor laughing my ass out = Mi ride anche il cul* Versione "volgarizzata" della precedente. RTFM= Read the Fuc*ing Manual = Leggiti il fo77uto manuale Se in un forum dedicato alla configurazione avanzata di un router di frontiera chiedete come si formatta un floppy, preparatevi a ricevere questa davvero brutta espressione: per evitare una figuraccia di questo tipo, assicuratevi di postare domande pertinenti alla discussione in corso. OT= Off Topic = Fuori argomento Per far capire che l'argomento del messaggio non è perfettamente in linea con la discussione in cui è incluso, anche se ha una qualche attinenza: EG (parlando delle possibili modifiche da apportare al nostro sito): "Potreste migliorare la grafica. OT, come mai l'articolo XXX non è più disponibile? ". Sysadmin= System Administrator = Amministratore di sistema È quella figura professionale un po' schiva e dalle grandi conoscenze informatiche che gestisce il corretto funzionamento dei computer della vostra azienda. EG: "Chiama il sysadmin che qui non funziona più niente!! ". Sysop= System Operator = Operatore Negli ambienti gerarchici come IRC, è il responsabile del canale in cui vi trovate: il sysop può espellere (per qualche minuto o permanentemente) per comportamenti scorretti. EG: "Smettila di dire parolacce o ti segnalo al sysop". TIA= Thanks in advance = Grazie in anticipo Posto in chiusura di una comunicazione, fa capire all'interlocutore che siete grati per la sua risposta. È una finezza che bisognerebbe usare più spesso... EG: "Secondo te come risolvo il problema? TIA per il tuo aiuto". WMP= Windows Media Player È il riproduttore di file multimediali (video, musica) integrato in Windows. -------------------------------------------------------------------------------- Come detto in apertura, questi sono solo gli acronimi più importanti che dovete sapere: ne esistono anche molti altri (WYSIWYG, BRB, ROTFLMAO, TIC, SNAFU, Foff!, RSN, PITA, ...) ma sono meno usati: in caso vi imbatteste in uno di questi non citati, non esitate a segnalarcelo, vedremo di darvi una mano. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005