Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Una volta premuto il pulsante Print template, come detto nella pagina precedente, inizierà per noi la seconda fase. Stampa del templateLa pagina che ci accoglie sarà come la seguente. In questa pagina possiamo stampare il nostro template previo salvataggio su disco. Come detto in precedenza, il template è composto di due pagine, quindi possiamo scegliere se salvarlo in PDF oppure se salvare due immagini distinte che comporranno di fatto il template stesso. È importante notare che il template è diviso in due sezioni (da qui i due fogli):
In questa pagina c'è altresì scritto che è consigliabile leggere la sezione successiva prima di cominciare a compilare i template, onde evitare errori che richiederebbero la stampa di un nuovo file, per evitare effetti indesiderati nella produzione del font. Quando siete pronti, premete sul pulsante Complete Template. Suggerimenti dell'autorePersonalmente consiglio di stampare entrambi i fogli in quanto le vocali accentate, necessarie come detto poco prima anche nella lingua italiana, si trovano in questo foglio. Non comprenderle nel font produrrà i classici quadrati bianchi utilizzati dai programmi di videoscrittura quando un carattere richiesto non è disponibile nel font utilizzato. Vi richiederà maggiore quantità di tempo, ma vi assicurerà una resa migliore. ![]() Seconda fase - Completare il template ![]() Creare un font a partire dalla propria scrittura Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005