Punto informatico Network
Canali

Linux & Open Source

Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.

 
20081030121235_156971672_20081030121220_245948338_web_server.png

Creare un "super router" con un vecchio PC e CentOS

a cura di Zane
21/04/2011 - articolo
Linux & Open Source - Se disponete di un PC inutilizzato e di una mezz'oretta per "smanettare" con Linux, siete fortunati: possedete già (quasi) tutto quello che vi serve per preparare un "super router" in grado di offrire un firewall robusto, un filtro per i contenuti e tanto altro ancora. [continua...]
8 Commenti 220.150 Visite
20080829210745

GNOME Revolution, l'ambiente desktop definitivo per i propri sistemi GNU/Linux

a cura di farbix89
08/03/2012 - articolo
Linux & Open Source - KDE è crashato sul più bello? Unity è troppo lento e limitato? GNOME 3 è indecifrabile? Vi proponiamo una nuova idea di ambiente grafico completamente rivista e corretta, con tante succulente novità, tutte da scoprire. [continua...]
20 Commenti 216.195 Visite
20080829210952

Installare Linux

a cura di Drugo
16/06/2003 - articolo
Linux & Open Source - Vediamo come installare il Pinguino sul nostro sistema: una guida passo-passo per non perdersi. [continua...]
212.655 Visite
61528009420110315165307_34105.jpg

Problemi con Unity? Consigli e trucchi per rendere più amichevole la nuova interfaccia

a cura di farbix89
29/04/2011 - articolo
Linux & Open Source - La nuova interfaccia di Ubuntu 11.04 raccoglie (pochi) consensi e (molte) critiche. In realtà basta conoscere o impostare alcune semplici scorciatoie per rendere il sistema semplice e divertente da utilizzare. [continua...]
66 Commenti 201.574 Visite
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

Come aggiornare ad Ubuntu 11.04 senza formattare

a cura di Zane
29/04/2011 - articolo
Linux & Open Source - Migrare il proprio PC alla versione più recente di Ubuntu consente di accedere a tutti i miglioramenti implementati dagli sviluppatori negli ultimi sei mesi di lavoro. Fortunatamente, l'operazione è semplice e veloce. [continua...]
17 Commenti 196.102 Visite
20080829210944

Macpup: la piccola distribuzione GNU/Linux dal cuore grande

a cura di The Doctor
26/05/2011 - articolo
Linux & Open Source - Bella, compatta, reattiva, potente, flessibile e parsimoniosa di risorse hardware. Se sei alla ricerca di un sistema operativo che soddisfi tutte queste caratteristiche, allora Macpup è la distribuzione GNU/Linux che stai cercando. Vediamola insieme in dettaglio. [continua...]
10 Commenti 195.535 Visite
20090302145501_126237305_20090302145447_1556954663_internetradio2.png

Ascoltiamo la nostra musica preferita su Ubuntu tramite Webradio

a cura di farbix89
19/02/2013 - articolo
Linux & Open Source - Addio interferenze e musica disturbata su frequenze FM: da oggi le migliori radio italiane si ascoltano dal web senza Flash Player o plugin esterni. [continua...]
4 Commenti 193.175 Visite
20090423092424_767609352_20090423092354_373252720_winvnc_102.png

Come abilitare l'accesso remoto a CentOS senza che vi siano sessioni aperte

a cura di Zane
21/02/2011 - articolo
Linux & Open Source - Tramite gli strumenti raggiungibili dall'interfaccia grafica, un'installazione di CentOS può essere gestita via Desktop Remoto solamente in seguito al log-in locale di un utente. Ottenere una situazione ben più pratica e flessibile è comunque piuttosto facile. [continua...]
3 Commenti 191.698 Visite
PC card, pcmcia, wireless

Sostituire Network Manager, il gestore delle reti predefinito di Ubuntu, con Wicd in modo indolore

a cura di The Doctor
31/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - Network Manager è il programma predefinito di Ubuntu per la gestione delle interfacce e delle connessioni di rete. In alternativa è possibile usare l'ottimo WICD. Vediamo come sostituirlo a NM in modo indolore. [continua...]
11 Commenti 191.475 Visite
20090625121531_705979872_20090625121450_342713463_sl_sync.png

Guida all'utilizzo di dd

a cura di masterz3d
30/01/2010 - articolo
Linux & Open Source - Nella suite di GNU Coreutils è presente un piccolo programmino, semplice e versatile, che può salvarvi la giornata... o essere la vostra rovina. [continua...]
191.049 Visite
20080829210944

Slackware 13.1: la distribuzione regina per i puristi di UNIX e GNU/Linux

a cura di The Doctor
30/06/2010 - articolo
Linux & Open Source - La prima distribuzione della storia, nonché la più conforme agli standard UNIX, è l'ideale per imparare i segreti di GNU/Linux. Vediamo come installarla sul nostro PC. [continua...]
13 Commenti 187.653 Visite
20090814104051_525206554_20090814104036_901919882_spotlight_dualboot_ubuntu-vista.png

"Win2-7 Pack" trasforma Ubuntu in Windows 7 con pochi click

a cura di Zane
05/11/2010 - articolo
Linux & Open Source - Un interessante progetto realizzato da un team di smanettoni permette di conferire ad Ubuntu il gradevole aspetto moderno che caratterizza Windows 7. Il tutto è semplicissimo da installare, ma il risultato è da lasciare increduli. [continua...]
16 Commenti 187.415 Visite
20090629114806_1831161964_20090629114705_1767412428_server_download2.png

SME Server: come predisporre un server in mezz'ora (o poco più)

a cura di A. Russo
03/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - SME Server installato su un PC può convertirlo in un server di livello "enterprise" che permette ai computer della rete di condividere una singola connessione a Internet... ma non solo. [continua...]
25 Commenti 187.289 Visite
20091006115951_2088280113_20091006115928_568290820_Wireless Workgroup 2.png

Come predisporre un server VPN (PPTP) con CentOS

a cura di Zane
04/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Disporre delle risorse presenti nella rete locale anche quando ci si trova fisicamente fuori sede è un obbiettivo alla portata di qualsiasi amministratore di sistema. Basta una macchina con CentOS, il software open source giusto e qualche consiglio per configurare tutto al meglio. [continua...]
186.715 Visite
CD, DVD, drive, lettore, lettore CD esterno, lettore DVD esterno, disco

Guida completa ad AcetoneISO, il gestore di immagini ISO per il Pinguino

31/05/2011 - articolo
Linux & Open Source - Stufi di utilizzare il comando "mount" per accedere alle vostre immagini ISO? La soluzione è servita: AcetoneISO è un'applicazione completa, ricca di funzioni e dotata di un'interfaccia grafica degna delle più blasonate controparti per Windows. [continua...]
15 Commenti 186.484 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.24 sec.
  •  | Utenti conn.: 57
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 37
  •  | Tempo totale query: 0.05