Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
linux (1)
, installare (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Questo articolo è stato scritto per dare un aiuto alle persone che hanno intenzione di entrare nel mondo di Linux. Come tutti sappiamo il primo problema da affrontare è quello riguardante l'installazione del sistema operativo:
Niente paura ora ci siamo noi, seguitemi passo per passo e vi garantisco che non ci saranno (grossi) problemi. PremessaPer scrivere questo articolo ho utilizzato la versione di Linux Mandrake 9.0, l'ho preferita alle altre perché la sua installazione mi è parsa più semplice e efficace. PartiamoPer prima cosa, dovete procurarevi una versione di Linux, come indicato nell'articolo di presentazione. Appena accendete il computer entrate nel BIOS e selezionate il CD come prima periferica sulla quale effettuare il boot: seguite il manuale della vostra scheda madre per maggiori informazioni, poiché ogni produttore utilizza un percorso diverso. Riavviare il computer con il CD 1 di Linux al suo interno, vi comparirà questa schermata: Come nella foto selezionate la lingua che preferite. Vi apparirà la schermata relativa le condizioni d'uso, accettate per proseguire: Ora dovrete scegliere la modalità d'installazione, per evitare che Linux vi prenda tutto lo spazio a disposizione sull'hard-disk scegliete la modalità esperto: Una volta selezionata la modalità esperto cliccate su INSTALLA. Dopo un po' vi verrà chiesto se avete componenti SCSI nel vostro computer: Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005