Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Problemi con Unity? Consigli e trucchi per rendere più amichevole la nuova interfaccia29/04/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Unity, l'interfaccia innovativa introdotta da Canonical fin dalla versione "Netbook" di Ubuntu 10.10, è pronta a conquistarsi spazi importanti anche sugli schermi dei nostri notebook e PC desktop grazie alla recente uscita della release 11.04, sulla quale suddetta interfaccia è attiva di default (previa abilitazione dell'accelerazione hardware). A primo impatto Unity mostra alcune caratteristiche che sembrano renderla inadatta ad uno schermo molto grande e alcuni comandi e procedure effettuabili senza problemi con GNOME 2 risultano quasi impossibili da effettuare, peggiorando l'accessibilità del sistema, in particolare agli utenti provenienti da Windows. Con questo articolo cercheremo di rendere Unity veramente utilizzabile e divertente, introducendo alcune comode scorciatoie (alcune già attive di default) e impostando alcuni parametri "nascosti" presenti nei menu. Prima di iniziare, alcune premesse necessarie per applicare correttamente le procedure in seguito descritte:
Maggiori informazioni sulle novità e caratteristiche di Ubuntu 11.04 sono ottenibili qui. ![]() Miglioriamo l'aspetto grafico Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005