Punto informatico Network
Canali

Linux & Open Source

Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.

 
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

La schermata d'avvio di Ubuntu 10.04 non si mostra? Vediamo come risolvere il problema

a cura di farbix89
10/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - L'ultima release del sistema operativo Canonical ha introdotto il nuovo splash screen "Plymouth". Il componente però non funziona a dovere con talune schede video, e la schermata non si mostra. Vediamo come risolvere facilmente il problema. [continua...]
21 Commenti 136.132 Visite
28380527020100719110235_29507.png

Modificare colori e sfondo in Grub 2

17/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - Stanchi di vedere sempre tutto nero e uguale ad ogni caricamento di Grub? Diamo un tocco di colore al nostro menu di avvio. [continua...]
5 Commenti 135.883 Visite
20081226175853_163967738_20081226175758_1495029030_sadasd.png

Trasformare Ubuntu in Mac OS X "Snow Leopard"

14/11/2011 - articolo
Linux & Open Source - In questa guida vediamo come trasformare l'aspetto grafico di Ubuntu in quello accattivante di Mac OS X "Snow Leopard". [continua...]
17 Commenti 135.693 Visite
20081015094331_1572739482_20081015094257_1130660267_openssh.png

Accedere ad un server SSH da Ubuntu

04/02/2009 - articolo
Linux & Open Source - Molto semplice accedere a un server SSH da Ubuntu, vediamo come procedere. [continua...]
134.755 Visite
20090303121615_905646625_20090303121522_1918992836_spotlight_screensaver.png

Ripristinare lo screensaver su Ubuntu 12.04 LTS "Precise Pangolin"

a cura di The Doctor
16/05/2012 - articolo
Linux & Open Source - Vediamo come sostituire lo screensaver predefinito di Ubuntu 12.04, ovvero un freddo schermo nero, in pochi e semplici passi. [continua...]
1 Commenti 134.346 Visite
Chiave, key, ssl, crittazione, crittografia, sicuro, sicurezza

Eliminare la richiesta password per uscire dal salvaschermo, dallo standby e dall'ibernazione di Ubuntu

a cura di crazy.cat
09/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - Richiesta password.... ma che stress doverla inserire per fare praticamente qualsiasi cosa! Vediamo come eliminarne alcune non proprio indispensabili in certi ambienti. [continua...]
10 Commenti 134.053 Visite
20100827111517_1637055930_20100827111457_228474743_Arkanoid.PNG

Arkanoid e cloni vari: ecco i migliori giochi "rompimuro" per Ubuntu

a cura di crazy.cat
07/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - Una pallina, un'astronave e tanti mattoncini di varie forme e colori da distruggere: prepariamoci a rompere qualche muro anche con Ubuntu. [continua...]
132.146 Visite
20080829205743

Come aggiungere console virtuali ad un sistema GNU/Linux

a cura di masterz3d
08/01/2010 - articolo
Linux & Open Source - I terminali virtuali, raggiungibili tramite la pressione combinata di Ctrl+Alt e un tasto funzione, nelle distribuzioni standard arrivano in media fino a sei. Con questo semplice metodo è possibile averne fino a 63. [continua...]
3 Commenti 132.101 Visite
20100104164335_655259366_20100104164303_767150183_reboot_spotlight.png

Sostituire il bootloader in Slackware: da LiLo a GRUB

a cura di masterz3d
05/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - Il bootloader è tra i più importanti programmi di un computer, e permette di scegliere e caricare un sistema operativo da uno o più dischi rigidi, o memorie Flash, dischi di rete eccetera. Sostituirlo è un lavoro delicato e che implica una certa cognizione di causa, ma alcune volte è necessario o preferibile. Il procedimento è abbastanza semplice, ma deve essere svolto con attenzione e metodo. [continua...]
1 Commenti 131.081 Visite
20091011195959_536691528_20091011195943_1980265020_sl_open.png

Cenni generali sulla compilazione in GNU/Linux

a cura di masterz3d
21/05/2010 - articolo
Linux & Open Source - Probabilmente saper "compilare" qualcosa in sistemi operativi derivanti da UNIX è una delle basi a cui riferirsi per ottenere una vera e propria "raffinazione" e customizzazione dei software installati nel sistema. [continua...]
6 Commenti 130.953 Visite
Disco, disk, DVD

Come creare un DVD video con GNU/Linux usando solo comandi testuali

a cura di masterz3d
27/02/2010 - articolo
Linux & Open Source - Nella mia ricerca di un "software libre" che potesse partire da un filmato AVI per generare un DVD video da leggere su un normale lettore DVD casalingo, ho trovato una soluzione per farlo con soli comandi da tastiera... e due programmi. [continua...]
2 Commenti 130.598 Visite
20081030121235_156971672_20081030121220_245948338_web_server.png

Come cambiare i DNS con Ubuntu 10.04 per velocizzare la navigazione

a cura di crazy.cat
11/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - Le pagine web sono molto lente ad aprirsi con Ubuntu? Prova a modificare i DNS per velocizzare il tuo browser. [continua...]
20 Commenti 130.341 Visite
20081030144522_1226899752_20081030144449_145449427_virtualboxlogosun.png

Installare VirtualBox Guest Additions su CentOS in pochi passaggi

a cura di Zane
17/03/2011 - articolo
Linux & Open Source - Alzare la risoluzione della macchina virtuale CentOS ed utilizzare le funzionalità avanzate è piuttosto semplice, una volta che si conoscano i comandi giusti. [continua...]
127.596 Visite
Connessione, connesso, PC, mondo, earth, ADSL, network, LAN

Risparmiare banda e velocizzare l'accesso al web: guida a Squid su CentOS

a cura di Zane
20/05/2011 - articolo
Linux & Open Source - "Squid" è un software libero che consente di aggiungere le funzionalità di proxy al server incaricato di regolamentare l'accesso ad Internet. I vantaggi sono notevoli, sia in termini di velocità, sia per quanto riguarda il consumo di banda. [continua...]
6 Commenti 126.818 Visite
20090824102418_1143233553_20090824102317_1842626330_121451423.png

Guida: le differenti modalità di installazione dei programmi su Ubuntu

a cura di The Doctor
06/05/2011 - articolo
Linux & Open Source - Installare un nuovo software su una distribuzione GNU/Linux come Ubuntu non rappresenta certo un problema. I metodi per farlo sono numerosi e, forse proprio per questa ragione, ciò potrebbe lasciare spiazzato l'utente meno esperto. In effetti esistono almeno 5 metodi equivalenti ed altrettanto validi per eseguire tale operazione! Analizziamoli insieme uno ad uno. [continua...]
17 Commenti 125.491 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.25 sec.
  •  | Utenti conn.: 57
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 37
  •  | Tempo totale query: 0.05