Punto informatico Network
Canali
20081030121235_156971672_20081030121220_245948338_web_server.png

Come cambiare i DNS con Ubuntu 10.04 per velocizzare la navigazione

11/08/2010
- A cura di
Linux & Open Source - Le pagine web sono molto lente ad aprirsi con Ubuntu? Prova a modificare i DNS per velocizzare il tuo browser.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

navigazione (1) , dns (1) , ubuntu (1) , velocizzare (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 3.5 calcolato su 9 voti
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu! AvvisoQuesto contenuto ha ricevuto un numero significativo di commenti. Una volta conclusa la lettura, assicurati di condividere con tutti anche le tue impressioni! La funzionalità è accessibile subito in coda, ai piedi dell'ultima pagina.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Mentre sotto Windows non riscontravo nessun problema in fase di navigazione, con Ubuntu 10.04 e anche con la versione precedente, notavo dei forti rallentamenti nella navigazione Web e nella stessa apertura delle pagine.

La soluzione al problema è stata quella di utilizzare dei DNS diversi da quelli forniti in automatico dal mio provider (Telecom Italia). Per fare questa modifica clicchiamo con il tasto destro del mouse sull'icona della connessione di rete e scegliamo Modifica connessioni.

Dns1.jpg

Nel mio caso scegliamo Auto eth0 (potrebbe esserci anche un nome diverso o più di una connessione) e poi Modifica.

Dns2.jpg

Andate poi in Impostazioni Ipv4 e nel Metodo scegliete Automatico (DHCP) solo indirizzi e nei Server DNS impostare gli indirizzi dei nuovi server.

Nel mio caso ho scelto quelli di Opendns, 208.67.222.222 e 208.67.220.220, che mi hanno garantito una buona navigazione.

Vi ricordo che ci sono anche quelli di Google, 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ma, almeno nel mio caso, erano molto più lenti.

Dns3.jpg

Non è detto che in un computer già veloce questa ulteriore modifica serva a qualcosa: il cambiamento andrebbe fatto solo in PC che mostrino dei reali problemi di navigazione.

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.85 sec.
    •  | Utenti conn.: 40
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.07