Punto informatico Network
Canali

Linux & Open Source

Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.

 
20090609104427_113660678_20090609104407_1144623254_personalizzare.png

Invertiamo i colori dello schermo su sistemi GNU/Linux

a cura di Kgiulio
09/01/2012 - articolo
Linux & Open Source - Spieghiamo un modo semplice per invertire i colori, utile, in alcuni casi, in condizioni di scarsa luminosità ambientale. [continua...]
70.684 Visite
Informazione

HardInfo: un programma per ricercare informazioni sulle periferiche del nostro PC con Ubuntu

a cura di The Doctor
07/07/2010 - articolo
Linux & Open Source - HardInfo ci permette di visualizzare in una semplice interfaccia tutte le informazioni di cui possiamo aver bisogno inerenti il nostro PC. Ma non solo: HardInfo ci offre anche la possibilità di effettuare una serie di benchmark sulla CPU e, se collegati a Internet, confrontare i risultati dei test con altre macchine dalle prestazioni simili. [continua...]
70.275 Visite
20100302180314_1839844981_20100302180245_695993566_TerminalMLI_spotlight.png

Con Nautilus Terminal aggiungiamo un terminale nel cuore di GNOME

a cura di The Doctor
15/04/2011 - articolo
Linux & Open Source - C'è chi lo ama e c'è chi lo odia ma il Terminale è indispensabile per qualsiasi utente GNU/Linux. Averne uno sempre a disposizione, magari proprio all'interno del file manager Nautilus, oltre che d'effetto risulta indubbiamente pratico. Vediamo come installarlo e come configurarlo con pochi e semplici passi. [continua...]
8 Commenti 69.137 Visite
20080829210944

Metti il desktop in un video

a cura di bit66
05/12/2012 - articolo
Linux & Open Source - Registra tutto ciò che appare sullo schermo del tuo computer per creare rapidamente guide, HowTo e tutorial multimediali da condividere su YouTube o altri siti web. [continua...]
4 Commenti 69.115 Visite
20090202182026_641601264_20090202181941_230320674_Google_Earth_Icon_by_j1997GA16DE.png

Miglioriamo l'interfaccia di Google Earth su Ubuntu e derivate

20/06/2012 - articolo
Linux & Open Source - L'interfaccia della versione di Earth per il sistema operativo di Canonical non vi convince? Ottimizziamola in modo da renderla pienamente integrata col tema della distribuzione! [continua...]
68.681 Visite
20081003000214_1376592800_20081003000137_164072889_Intel_Core_2_Duo.png

Con CPU-G conosciamo meglio alcune componenti fondamentali del nostro PC

a cura di The Doctor
31/08/2011 - articolo
Linux & Open Source - Un pratico e semplice tool scritto in Python ci consente di avere informazioni complete sul nostro hardware all'interno di una gradevole interfaccia grafica. [continua...]
4 Commenti 68.290 Visite
20090908100435_709309299_20090908100416_625505557_keyboard.png

Gestire le scorciatoie da tastiera di Ubuntu

a cura di crazy.cat
15/10/2009 - articolo
Linux & Open Source - Ogni tanto può essere utile avviare le applicazioni che maggiormente utilizziamo tramite la tastiera e una combinazione particolare di tasti. Vediamo come fare. [continua...]
6 Commenti 68.271 Visite
20090625115954_737063149_20090625115932_18826826_sl_sync.png

Eseguire automaticamente un "update" ad ogni "commit" con Subversion (SVN)

a cura di Zane
26/10/2011 - articolo
Linux & Open Source - Per scrivere su file system i file aggiornati conservati nel repository non è obbligatorio lanciare manualmente il comando "svn update". Sfruttando l'apposito "gancio", il server può svolgere l'operazione automaticamente ad ogni commit. [continua...]
1 Commenti 66.430 Visite
20100315082222_2012545650_20100315082148_238549527_replace.png

Command substitution: una funzione base delle shell testuali

a cura di masterz3d
14/05/2010 - articolo
Linux & Open Source - La sostituzione di comandi in una shell UNIX è un altro dei concetti di base che vanno appresi per poter utilizzare al meglio e con più soddisfazione le console testuali. [continua...]
66.092 Visite
20080829210944

Linux & open source

a cura di Zane
15/06/2003 - articolo
Linux & Open Source - Presentiamo Linux e la filosofia open source: per capire meglio di cosa si tratta. [continua...]
63.646 Visite
20100302180314_1839844981_20100302180245_695993566_TerminalMLI_spotlight.png

Con Terminator apri tanti terminali in una singola finestra

a cura di crazy.cat
28/04/2010 - articolo
Linux & Open Source - Se un solo terminale alla volta non vi basta, Terminator ve ne apre quanti ne volete nella stessa finestra. [continua...]
1 Commenti 61.964 Visite
20080829221338

Caratteri sfocati sotto Linux: agire via xconf.org

a cura di KeyroEvolution
16/10/2008 - articolo
Linux & Open Source - Caratteri sfocati? Nessun problema, troviamo il colpevole. [continua...]
61.949 Visite
20080829220708

Compilare e installare memtest per l'avvio da floppy o da disco rigido

a cura di masterz3d
03/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - Questo è un metodo molto semplice ma molto efficace che vi permette di avere memtest86+ sempre a vostra disposizione per il caricamento da floppy disk o da disco rigido. [continua...]
2 Commenti 61.699 Visite
20100730111535_1784091864_20100730111510_1990570554_Linux-512.png

Personalizza al meglio il tuo Ubuntu con Ailurus

a cura di crazy.cat
10/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - Ubuntu è troppo difficile da affrontare e modificare? Fatti aiutare da Ailurus a personalizzarlo e migliorarlo. [continua...]
6 Commenti 61.237 Visite
20110207111848_731017556_20110207111845_1376805985_centos_sl.png

Come aggiornare CentOS 5.x a CentOS 5.6

a cura di Zane
12/04/2011 - articolo
Linux & Open Source - La nuova versione di CentOS è disponibile per il libero download. Aggiornare il proprio server è più facile che mai: basta usare i comandi giusti... abbinati ad un pizzico di cautela. [continua...]
60.612 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.25 sec.
  •  | Utenti conn.: 89
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 32
  •  | Tempo totale query: 0.06