Punto informatico Network
Canali

Linux & Open Source

Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.

 
20090222203015_1772961139_20090222203002_1711497432_netcenter_dll_19_13.png

Monitorare il traffico della propria rete con VNSTAT

a cura di The Doctor
01/09/2011 - articolo
Linux & Open Source - Un comodo programma a riga di comando ci consente di tenere sotto controllo il quantitativo di dati generati nella nostra LAN. [continua...]
97.353 Visite
Audio CD, CD audio, nota, musica, musicale, canzone, canzoni

Rippare i CD Audio alla velocità della luce da terminale con RipIt

a cura di The Doctor
15/06/2011 - articolo
Linux & Open Source - La tua collezione musicale di CD Audio sta diventando ingombrante? Convertiamola facilmente e rapidamente in MP3 utilizzando il terminale! [continua...]
1 Commenti 96.232 Visite
20080829213922

Bloccare i siti indesiderati con Ubuntu e il file hosts

a cura di crazy.cat
25/05/2010 - articolo
Linux & Open Source - Non vuoi visualizzare un sito perché è pericoloso o contiene materiale non adatto? Basta una piccola modifica al file hosts per renderlo irraggiungibile. [continua...]
4 Commenti 94.960 Visite
20080829210944

Recensione: BackBox Linux 1 RC

a cura di The Doctor
23/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - BackBox Linux è una distribuzione che mette a disposizione potenti tool di "Penetration Testing", ed allo stesso tempo fornisce all'utente un sistema completo, leggero e performante grazie al Desktop Manager XFCE. [continua...]
6 Commenti 94.266 Visite
20081117094954_1118052429_20081117094939_512255675_Shutdown.png

Scomparso il pulsante di spegnimento in Linux Ubuntu 10.04?

24/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - Problemi con il pannello superiore di Linux inerente le modalità di spegnimento? In questo semplice articolo verrà illustrato come far ricomparire il pulsante di spegnimento, cambio utente, riavvio, e tutte le altre funzioni di sessione. [continua...]
93.272 Visite
20090508162240_390792248_20090508162220_1250821472_spotlight.png

Cambiare automaticamente gli sfondi del desktop di Ubuntu

a cura di crazy.cat
14/06/2011 - articolo
Linux & Open Source - Un solo sfondo del desktop vi stanca ma non avete voglia di cambiarlo voi ogni volta? Lasciate fare tutto a DesktopNova. [continua...]
1 Commenti 91.885 Visite
20090625121531_705979872_20090625121450_342713463_sl_sync.png

Dedicare un terminale ai messaggi del kernel

a cura di masterz3d
17/12/2009 - articolo
Linux & Open Source - Se volete "ammucchiare" i messaggi del kernel in un terminale dedicato, o se vi da fastidio che ogni tanto Linux si impadronisca per qualche istante della shell che state usando per dire cose che non vi interessano minimamente, potete provare a usare questa procedura. [continua...]
3 Commenti 91.701 Visite
20091011195959_536691528_20091011195943_1980265020_sl_open.png

Aggiungere manualmente i repository alle sorgenti software di Ubuntu

a cura di The Doctor
30/08/2010 - articolo
Linux & Open Source - I repository sono archivi di pacchetti che consentono l'installazione di software costantemente aggiornato. Vediamo come aggiungerli manualmente alle sorgenti software di Ubuntu. [continua...]
2 Commenti 90.345 Visite
20080829211904

Emulazione DOS sotto Linux

a cura di Akyra
16/12/2005 - articolo
Linux & Open Source - Basta poco lavoro, e sarà possibile far girare le vostre applicazioni Dos sotto il vostro sistema Linux.. [continua...]
89.627 Visite
20091202124846_1661408680_20091202124830_967587177_spotlight_vmware2.png

Installiamo VMware Player su Ubuntu e derivate

06/09/2012 - articolo
Linux & Open Source - VMware Player è uno dei software di virtualizzazione più diffusi in circolazione, ed ha il pregio di essere multipiattaforma: purtroppo, su Ubuntu e derivate l'installazione di default non va mai a buon termine. Vediamo come risolvere. [continua...]
3 Commenti 89.442 Visite
20100730111535_1784091864_20100730111510_1990570554_Linux-512.png

Rimuovere i repository inutili da Ubuntu

a cura di crazy.cat
02/09/2010 - articolo
Linux & Open Source - Troppi programmi provati e rimossi ed è rimasto qualche repository ormai inutile? Vediamo come eliminarli con pochi clic. [continua...]
1 Commenti 89.253 Visite
20090908100435_709309299_20090908100416_625505557_keyboard.png

Le "Hotkey" di GNOME: scorciatoie da tastiera per il popolare ambiente desktop

a cura di Al3x, The Doctor
09/06/2010 - articolo
Linux & Open Source - Presentiamo una panoramica delle hotkey per l'ambiente desktop GNOME, che possono tornare utili per velocizzare le operazioni svolte quotidianamente con il nostro PC. [continua...]
6 Commenti 88.817 Visite
20100302175731_921413836_20100302175710_1291585294_TerminalMLI_spotlight.png

Creare un pacchetto deb di uno script sh

a cura di gigicookie
25/07/2012 - articolo
Linux & Open Source - Pacchettizziamo un nostro script. [continua...]
87.480 Visite
20100315081905_91510602_20100315081846_1745368878_pipe_spotlight.png

Bash: pipe e redirezioni

a cura di masterz3d
07/05/2010 - articolo
Linux & Open Source - Pipe e redirezioni sono tra gli strumenti fondamentali di utilizzo della shell Bash, e costituiscono parte del bagaglio di conoscenze di base che un utente della console testuale di Linux deve avere. [continua...]
87.315 Visite
192733148220091223115632_24909.png

Ubuntu si personalizza facilmente con Ubuntu Tweak

a cura di Al3x
07/01/2010 - articolo
Linux & Open Source - Alcune personalizzazioni ed impostazioni per il fine tuning di Ubuntu sono a prima vista complesse per un utente alle prime armi. Con Ubuntu Tweak diviene tutto molto più semplice ed alla portata dei meno smanettoni. [continua...]
6 Commenti 86.811 Visite

© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

  • Gen. pagina: 0.53 sec.
  •  | Utenti conn.: 107
  •  | Revisione 2.0.1
  •  | Numero query: 32
  •  | Tempo totale query: 0.09