Punto informatico Network
Canali
20081015094331_1572739482_20081015094257_1130660267_openssh.png

Accedere ad un server SSH da Ubuntu

04/02/2009
- A cura di
Linux & Open Source - Molto semplice accedere a un server SSH da Ubuntu, vediamo come procedere.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

server (2) , linux (1) , ubuntu (1) , ssh (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 372 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Dopo aver creato un server SSH su Windows (o su Linux), vediamo com'è possibile accedervi anche da Ubuntu.

Dal menu a tendina Risorse in alto, selezioniamo la voce Connetti al Server...

SSH Ubuntu 1.PNG

Compiliamo quindi il modulo di connessione secondo queste indicazioni:

  • Tipo di servizio: Dal menu a discesa, selezioniamo la voce SSH.
  • Server: In corrispondenza di questo campo, inseriamo l'host del server.
  • Porta: Il server SSH rimane in ascolto sulla porta 22, è bene quindi indicarlo nel campo Porta.
  • Cartella: La cartella remota in cui il gestore delle risorse dovrà posizionarsi. Ricordiamoci per utilizzando CygWin bisognerà anteporre /cygdrive/ prima del percorso della cartella remota.
  • Nome Utente: Il nome utente con cui il client dovrà tentare l'autenticazione.

SSH Ubuntu 2.PNG

Se si tratta del primo tentativo di connessione, il sistema ci avviserà che è la prima volta che viene tentato il collegamento a tale computer remoto, confermando l'accesso, le volte successive non verrà più chiesta conferma.

SSH Ubuntu 3.PNG

L'ultima finestra chiede l'inserimento della password dell'account remoto a cui si sta cercando di accedere.

SSH Ubuntu 4.PNG

Operazione conclusa! Ci troveremo davanti alla cartella specificata all'inizio della procedura.

SSH Ubuntu 5.PNG

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.4 sec.
    •  | Utenti conn.: 116
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.09