Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Desktop Remoto e utente locale contemporaneamente: abilitare le sessioni multiple su Windows 7/Vista/XP04/03/2011 - A cura di
Zane.
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Nel corso della guida a Desktop Remoto, abbiamo visto che non è possibile aprire contemporaneamente più sessioni-utente ad un sistema governato da Windows XP, Windows Vista o Windows 7. Microsoft riserva infatti il supporto alle sessioni utente correnti solamente alla linea Windows Server. La conseguenza più diretta di questa limitazione è che più persone non possono utilizzare contemporaneamente lo stesso calcolatore: il PC sul quale sta lavorando il primo utente interrompe bruscamente la sessione in caso un secondo accedesse al sistema tramite Desktop Remoto. In caso la prima persona provasse a rientrare, sarà la sessione remota ad essere interrotta. Gli utenti più intraprendenti possono però applicare una modifica al sistema operativo grazie alla quale anche Windows XP e successivi divengono in grado di supportare molteplici sessioni concorrenti In questo articolo vedremo dapprima come modificare Windows 7 e, alla pagine successive, come ottenere il medesimo risultato anche con Windows XP e Windows Vista. Attenzione alla licenzaPrima di presentare la modifica, una piccola nota di natura legale: la licenza della famiglia "client" dei sistemi operativi Microsoft prevede che un solo utente possa utilizzare il software in un determinato momento. Questo significa che, benchè la modifica qui proposta rientri nella legalità, i vantaggi pratici che ne derivano potrebbero consentire l'uso di Windows al di fuori dei parametri previsti dall'accordo di licenza. Come sempre, raccomando agli interessati (soprattutto in ambienti business) di consultare un esperto del settore prima di proseguire: MegaLab.it e l'autore del presente articolo si ritienengono manlevati da ogni responsabilità per qualsiasi tipo di reclamo in merito, così come previsto dalle norme d'uso del portale. Prima di cominciare: backup e salvataggioLa modifica che andremo ad apportare non consente di ritornare alla situazione predefinita in maniera automatica: prima di procedere, raccomando vivamente di realizzare una copia di sicurezza tramite un software di clonazione o, quantomeno, creare un punto di ripristino da ricaricare in caso di problemi. Notate inoltre che il computer verrà riavviato automaticamente alla fine della modifica: sinceratevi quindi di aver chiuso tutti gli altri programmi ed aver salvato ogni documento prima di avviare gli script di installazione. Modificare Windows 7 e Windows 7 SP1Grazie a guidodp, sono ora disponibili anche i file compatibili con Windows 7 Service Pack 1. È sufficiente scaricare l'archivio giusto dalla scheda download.Il sito Missing Remote propone da qualche tempo un pacchetto che comprende i file necessari ed uno script di installazione automatico che consente di raggiungere il risultato su Windows 7. Purtroppo, tale pacchetto non funziona con la versione italiana del sistema operativo. Ho quindi adattato alcune semplici stringhe dello script originale per renderlo compatibile anche con le copie di Windows 7 localizzate nella nostra lingua. Per procedere all'installazione, scaricate l'archivio relativo a Windows 7 presentato nella scheda Abilita sessioni multiple concorrenti su Windows allegata a questo articolo (il link è nel box giallo alla sommità della colonna di sinistra) e scompattatelo in una cartella temporanea a piacere. Cliccate quindi con il pulsante destro sul file install italiano by MegaLab.it e selezionate Esegui come amministratore Partirà una breve elaborazione all'interno di una finestra di terminale, al termine della quale verrà notificato l'imminente riavvio di Windows A reboot completato, sarà possibile seguire la guida "Accedere al proprio PC ovunque: guida a Desktop Remoto" per sfruttare la nuova funzione. Versioni supportateSono supportate solamente le edizioni Professional, Ultimate ed Enterprise localizzate in italiano, sia in versione a 32 bit, sia a 64 bit. ![]() Windows Vista e Windows XP Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005