Canali
			
				
		
	
		
	
	
	
		
		
		
							 
							Ultime news
		
				
	 
	
	
	
		
		
		
							 
							Ultimi articoli
		
				
	 
	
	
	
    
     Le ultime dal Forum
    
	
    
 
	
	
		
		
		
							 
							Le nostre guide
		
				
	 
	
	
				
				 | 
				
	
					
						
						
						
												 
												Linux & Open Source
						Linux è un sistema operativo alternativo a Windows. Contrariamente al più famoso prodotto Microsoft però, si tratta di software libero ed "aperto", che chiunque può scaricare ed utilizzare gratuitamente in maniera legale. Nonostante siano ormai lontani i tempi in cui Linux era uno strumento relegato ad una elite di esperti, la complessità "del Pinguino" è ancora superiore a quella di Windows, soprattutto poichè si basa su principi e paradigmi piuttosto differenti. Questo è il canale per avvicinarsi al mondo "open source", nel quale raccogliamo le guide a Linux e presentiamo i programmi per continuare ad ascoltare musica, guardare filmati, accedere ad Internet o svolgere le consuete attività quotidiane nel nuovo ambiente.  
						
						
		
						
							
				
															
								 
								 
	
			 
						 
				
		
		16/03/2011 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Prima di immergersi a fondo nel mondo Linux, è necessario conoscerne qualche comando testuale: vediamo i più importanti.  [continua...]
			
								178.870 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		21/02/2011 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Tramite gli strumenti raggiungibili dall'interfaccia grafica, un'installazione di CentOS può essere gestita via Desktop Remoto solamente in seguito al log-in locale di un utente. Ottenere una situazione ben più pratica e flessibile è comunque piuttosto facile.  [continua...]
			
								198.641 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		16/02/2011 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Rhythmbox, storico player audio predefinito di Ubuntu, verrà presto rimpiazzato dall'ottimo Banshee: un programma estremamente comodo e che si integra perfettamente con il desktop di GNOME. Vediamo dunque come utilizzarlo per gestire la nostra collezione musicale.  [continua...]
			
								82.375 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		09/02/2011 - articolo 
		
			Linux & Open Source - CentOS è una delle distribuzioni più utilizzate sui server web dell'Internet odierna. Il motivo è presto detto: è un sistema operativo estremamente robusto ed affidabile, poiché rivolto all'esigente pubblico aziendale. Installarlo su una macchina di prova è comunque molto semplice: basta il relativo DVD, un computer qualsiasi (anche virtuale) e qualche cliccata su "Avanti" all'interno della semplicissima procedura guidata grafica.  [continua...]
			
								282.747 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		24/01/2011 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Installare e configurare un File Server per condividere file e programmi all'interno della nostra rete LAN è una procedura alla portata di tutti grazie a Samba e Ubuntu Server.  [continua...]
			
								301.834 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		30/11/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Se le ultime edizioni di Ubuntu ti hanno deluso oppure non ti hanno convinto completamente, Linux Mint "Debian Edition" si candida per diventare una concreta alternativa. Maggiore velocità di esecuzione, leggerezza in avvio e in memoria, compatibilità con i pacchetti .deb e ambiente GNOME sono solo alcuni dei punti di forza di questa distribuzione.  [continua...]
			
								326.629 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		26/11/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Per conoscere in ogni momento la quantità di pacchetti scambiati sulla rete dal nostro PC, possiamo affidarci a Netspeed: una piccola applet di grande utilità da aggiungere alla barra delle applicazioni di Ubuntu.  [continua...]
			
								48.704 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		19/11/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Il terminale è senza dubbio "croce e delizia" degli utenti GNU/Linux. Averne uno sempre disponibile integrato sul nostro desktop, oltre ad essere davvero "cool", potrebbe contribuire in qualche modo ad esorcizzarlo. Vediamo come procedere.  [continua...]
			
								111.881 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		09/11/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Se siamo stanchi del solito wallpaper freddo e statico, possiamo dotare il desktop del nostro Ubuntu di uno sfondo animato che raffigura una galassia in movimento, in puro stile Android.  [continua...]
			
								265.266 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		05/11/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Un interessante progetto realizzato da un team di smanettoni permette di conferire ad Ubuntu il gradevole aspetto moderno che caratterizza Windows 7. Il tutto è semplicissimo da installare, ma il risultato è da lasciare increduli.  [continua...]
			
								189.315 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		22/10/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Quando è stato lanciato un comando nel terminale? Come faccio ad eliminare un comando dalla lista oppure ad ripulirla del tutto? Come faccio, inoltre, ad essere sicuro che anche le operazioni effettuate in console vengano cancellate? Vediamo di dare una risposta a queste domande.  [continua...]
			
								121.189 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		13/10/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - Scaricare un video da YouTube senza installare alcun programma o plugin per il nostro browser preferito, con Ubuntu è possibile e facile come bere un bicchier d'acqua. Vediamo come.  [continua...]
			
								528.437 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		08/10/2010 - articolo 
		
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		07/10/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - A volte l'avvio dello screensaver del PC può essere fastidioso, specie se stiamo leggendo una pagina web molto lunga o se stiamo guardando un video. Vediamo come intervenire.  [continua...]
			
								82.788 Visite
			 			
		 
				  
	 	
		
		 
						 
				
		
		06/10/2010 - articolo 
		
			Linux & Open Source - La celebre distribuzione GNU/Linux offre diverse opzioni "avanzate", oltre alla popolare procedura di setup guidato. Vediamo quindi come creare installare Ubuntu su una chiavetta USB, partizionare manualmente il disco ed aggiungere anche Windows 7 in un secondo momento.  [continua...]
			
								181.893 Visite
			 			
		 
				  
	 	
						
				
 
								
		
							 
							
								
								
								
								
								
								
																
		
		
		
							 
							Download Correlati
		
				
	 
	
								
								
								
								
								
								
								
								
		
		
		
							 
							I più letti di questo canale
		
				
	 
	
					
								
		
		
		
							 
							Le guide di questo canale
		
				
	 
	
								
								
								
								
		
		
		
							 
							Forse non hai ancora letto...
		
				
	 
	
								
								
		
		
		
							 
							I più commentati di questo canale
		
				
	 
	
								
								
					
							 
						 
						
													
								
					 
				 |