Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Guida: installazione e configurazione di un File Server con Ubuntu24/01/2011 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]()
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Condividere file e programmi all'interno della nostra rete LAN può essere molto utile sia in ambito familiare sia in quello lavorativo. Grazie alla versione Server di Ubuntu possiamo installare e configurare ciò che in gergo tecnico è chiamato File Server, magari ridando vita ad un vecchio PC, praticamente a costo zero. Per cominciare scarichiamo la ISO di Ubuntu Server: il mio consiglio è di utilizzare la versione 10.04 LTS (Long Term Support), il cui supporto durerà fino ad Aprile 2015. Installazione e configurazioneDopo aver masterizzato la ISO, avviamo il PC facendo boot da CD. Per prima cosa selezioniamo la lingua utilizzando i tasti freccia e premiamo Invio. Sulla schermata successiva premiamo di nuovo Invio sull'opzione Installa Ubuntu Server per avviare l'installazione. Selezioniamo Italia e premiamo Invio. La finestra successiva ci chiede se vogliamo procedere al riconoscimento della tastiera mediante la pressione di alcuni tasti. Lasciamo su No e premiamo Invio. L'origine della tastiera dovrebbe essere rilevata correttamente e l'installer posizionarsi su Italia. Se così non fosse scorriamo l'elenco e poi premiamo Invio. Ci vengono proposte diverse tipologie di layout. Se non abbiamo una tastiera particolare lasciamo tranquillamente su Italia e premiamo Invio. ![]() Installazione e configurazione - II Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005