Dopo aver atteso l'installazione del sistema base dobbiamo creare il nostro utente. Digitiamo il nome completo e premiamo Invio.

Scegliamo il nome dell'account, che verrà utilizzato per accedere al sistema. In questo caso il nome dovrà essere scritto senza spazi e preferibilmente tutto in minuscolo, poi premiamo Invio.

Digitiamo la password, premiamo Invio, digitiamola una seconda volta per verifica e premiamo di nuovo Invio.

Se lo riteniamo opportuno possiamo cifrare la directory personale, altrimenti lasciamo su No e premiamo Invio.

Se ci troviamo dietro ad un proxy aziendale immettiamo le informazioni corrette altrimenti premiamo Invio.

Attendiamo il processo di configurazione di APT e lo scaricamento di alcuni pacchetti. Al termine ci verrà chiesto come intendiamo gestire gli aggiornamenti del sistema. Il mio consiglio è di lasciare su Nessun aggiornamento automatico: in tal modo, in seguito, potremo gestire il tutto manualmente, utilizzando il terminale.
