Punto informatico Network
Canali
20090121132140_255644281_20090121132106_203101951_Untitled.png

Guida: installazione e configurazione di un File Server con Ubuntu

24/01/2011
- A cura di
Linux & Open Source - Installare e configurare un File Server per condividere file e programmi all'interno della nostra rete LAN è una procedura alla portata di tutti grazie a Samba e Ubuntu Server.

Download

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

configurazione (1) , ubuntu (1) , server (1) , guida (1) , file (1) , fileserver (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 4 calcolato su 19 voti

Dopo aver atteso il caricamento di alcuni componenti...

Ubuntu-Server_007.png

... diamo un nome al nostro sistema (ad esempio, miofileserver) e premiamo Invio. Il mio consiglio è di utilizzare un nome senza spazi, al massimo utilizziamo il trattino (-) o l'underscore (_) se utilizziamo più di una parola (ad esempio, mio-fileserver o mio_fileserver).

Ubuntu-Server_008.png

Di seguito si avvierà il programma di partizionamento. Molto probabilmente il PC che farà da File Server avrà un solo disco rigido. Scegliamo l'opzione Guidato - usa l'intero disco e premiamo Invio.

Ubuntu-Server_009.png

Il nostro disco verrà rilevato. Premiamo Invio per procedere al suo partizionamento.

Ubuntu-Server_010.png

L'installer configurerà le partizioni necessarie in automatico. Spostiamoci su Si e premiamo Invio per confermare le modifiche.

Ubuntu-Server_011.png

Pagina successiva
Installazione e configurazione - III
Pagina precedente
Guida: installazione e configurazione di un File Server con Ubuntu

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.37 sec.
    •  | Utenti conn.: 113
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 38
    •  | Tempo totale query: 0.13