Canali
Ultime news
Ultimi articoli
 Le ultime dal Forum
Le nostre guide
|
Ubuntu
01/07/2011 - articolo
Linux & Open Source - Avete la necessità di recuperare uno specifico file da un pacchetto rpm senza però installarlo? Niente paura: possiamo raggiungere l'obbiettivo con semplicità sia da interfaccia grafica, sia tramite linea di comando. [continua...]
72.940 Visite
30/06/2011 - articolo
Linux & Open Source - Gli utenti più attenti avranno notato l'assenza dei comodi applet di GNOME 2 in Ubuntu 11.04. Vediamo come sostituirli senza rimpianti ed avere sempre a portata di click numerose funzioni interessanti. [continua...]
100.492 Visite
24/06/2011 - articolo
Linux & Open Source - Passare qualche ora di divertimento con le versioni moderne di un grande classico del passato è ora possibile: preparatevi a combattere contro gli alieni e difendere la vostra nave spaziale dai loro attacchi con questi "remake" dalla grafica accattivante. [continua...]
57.295 Visite
21/06/2011 - articolo
Linux & Open Source - Stanchi del nuovo Unity? Nessun problema: c'è KDE! Con poche cliccate potete installare il principale ambiente desktop alternativo a GNOME ed utilizzarne tutte le funzionalità. [continua...]
105.483 Visite
14/06/2011 - articolo
Linux & Open Source - Un solo sfondo del desktop vi stanca ma non avete voglia di cambiarlo voi ogni volta? Lasciate fare tutto a DesktopNova. [continua...]
91.871 Visite
24/05/2011 - articolo
Tecniche Avanzate - Creare un "tunnel" sicuro tramite il quale comunicare con una LAN remota è davvero semplicissimo. Vi spieghiamo come farlo utilizzando un PC equipaggiato con Windows Vista, Windows 7 oppure Ubuntu. [continua...]
339.699 Visite
23/05/2011 - articolo
Linux & Open Source - Grazie ad un'ampia schiera di appassionati, le moderne distribuzioni GNU/Linux offrono sempre più spesso la possibilità di utilizzare interfacce grafiche al posto del terminale, facilitando la vita degli utenti meno esperti, per i più disparati compiti. Uno di questi è il montaggio dei file immagine, che diventa un'operazione semplice grazie a Furius ISO Mount. [continua...]
104.958 Visite
18/05/2011 - articolo
Linux & Open Source - Vuoi sfruttare al massimo Unity, la nuova interfaccia grafica di "Natty Narwhal"? Per farlo è necessario almeno conoscere le scorciatoie da tastiera. Ma come fare per ricordarsele tutte? Niente paura: basta un semplice sfondo del desktop! [continua...]
75.512 Visite
06/05/2011 - articolo
Linux & Open Source - Installare un nuovo software su una distribuzione GNU/Linux come Ubuntu non rappresenta certo un problema. I metodi per farlo sono numerosi e, forse proprio per questa ragione, ciò potrebbe lasciare spiazzato l'utente meno esperto. In effetti esistono almeno 5 metodi equivalenti ed altrettanto validi per eseguire tale operazione! Analizziamoli insieme uno ad uno. [continua...]
123.747 Visite
04/05/2011 - articolo
29/04/2011 - articolo
Linux & Open Source - La nuova interfaccia di Ubuntu 11.04 raccoglie (pochi) consensi e (molte) critiche. In realtà basta conoscere o impostare alcune semplici scorciatoie per rendere il sistema semplice e divertente da utilizzare. [continua...]
203.611 Visite
29/04/2011 - articolo
Linux & Open Source - Migrare il proprio PC alla versione più recente di Ubuntu consente di accedere a tutti i miglioramenti implementati dagli sviluppatori negli ultimi sei mesi di lavoro. Fortunatamente, l'operazione è semplice e veloce. [continua...]
196.755 Visite
31/03/2011 - articolo
Tecniche Avanzate - Un corretto partizionamento del disco rigido è requisito essenziale qualora volessimo installare più sistemi operativi sul nostro PC: Windows XP, Windows 7, Ubuntu, Linux Mint, Debian e magari una partizione solo per i dati possono convivere tranquillamente tutti insieme. L'importante è avere un po' di accortezza all'inizio, così da evitarci problemi e spiacevoli sorprese in futuro. Vediamo come. [continua...]
327.269 Visite
16/03/2011 - articolo
Linux & Open Source - Prima di immergersi a fondo nel mondo Linux, è necessario conoscerne qualche comando testuale: vediamo i più importanti. [continua...]
172.848 Visite
16/02/2011 - articolo
Linux & Open Source - Rhythmbox, storico player audio predefinito di Ubuntu, verrà presto rimpiazzato dall'ottimo Banshee: un programma estremamente comodo e che si integra perfettamente con il desktop di GNOME. Vediamo dunque come utilizzarlo per gestire la nostra collezione musicale. [continua...]
80.263 Visite
Download Correlati
I più letti di questo canale
Le guide di questo canale
Forse non hai ancora letto...
I più commentati di questo canale
|