Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Sono spiacente se avete raggiunto questo articolo pensando di trovare "link" a contenuti "hard". In questo pezzo non tratteremo materiale piccante, ma piuttosto una funzionalità presente in Windows Vista e successori che consente di creare collegamenti a file e cartelle presenti sulle unità di memorizzazione in modo molto più efficace rispetto al consueto Crea collegamento. Di cosa si trattaTutti conosciamo il funzionamento dei collegamenti di Windows "classici": sono quelli piazzati sul desktop o inseriti nel menu avvio dalle nuove applicazioni installate, o che possiamo creare accedendo alla omonima voce del menu contestuale di file e cartelle. Questi collegamenti sono piccoli file con estensione ".lnk" che contengono semplicemente un "rimando" all'oggetto puntato
Pensate ad esempio alla circostanza in cui realizzate una copia del collegamento: cosa viene copiato? il collegamento medesimo o la destinazione puntata? e se tale operazione viene compiuta all'interno di un backup? ed eliminando il piccolo file, si rimuove il collegamento o l'oggetto a cui esso fa riferimento? e modificando i privilegi di accesso? Come qualunque appassionato ben sa, tutte le operazioni eseguite sui collegamenti non hanno alcuna ripercussione sugli oggetti a cui questi fanno riferimento. Fortunatamente, i file .lnk sono solo uno di molteplici tipi di collegamento realizzabili: in particolare, esistono anche altre declinazioni di collegamento, ognuna con punti di luci ed ombre. Quale versione?Tutte le funzionalità illustrate di seguito (eccezion fatta per i Symbolic link) sono disponibili anche con Windows XP. Sotto il vecchio sistema operativo Microsoft però, le cose non funzionano proprio nel modo migliore, e in rete sono stati segnalati numerosi problemi e bug a gravità variabile. Inoltre, il comando mklink trattato di seguito non è disponibile in tale versione. Per questi motivi, il presente articolo si concentra unicamente su Windows Vista e successivi. Come crearliInteressati? Bene, possiamo iniziare la trattazione. Windows non consente di creare collegamenti avanzati dall'interfaccia grafica: chi volesse avvalersi di tale funzionalità, deve quindi aprire un prompt di comando amministrativo ed impartire il comando mklink seguito dagli opportuni parametri Nelle prossime pagine, li analizzeremo singolarmente. Per il momento, notate soltando che un regolare prompt di comando non è sufficiente: se non ne utilizzate specificatamente uno amministrativo, il comando mklink ritornerà l'errore Non si dispone di privilegi sufficienti per eseguire questa operazione. al primo tentativo di creare un collegamento avanzato. ![]() Symbolic link Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005