Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati
![]() Tag
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Negli ultimi tempi, i servizi che permettono di accorciare gli URL, quali TinyURL, CutsLink, SnipURL e chi più ne ha più ne metta, sono stati invasi da indirizzi maligni, la cui versione "mascherata" viene utilizzata per celare la presenza di malware. È nato di recente un servizio che permette di verificare la destinazione di un indirizzo accorciato appunto dai più svariati servizi disponibili in rete. Si tratta di LongURL, al quale, dato un indirizzo web mascherato, ne restituisce la destinazione. Dopo aver, per esempio, creato un URL accorciato con TinyURL all'indirizzo http://www.megalab.it/index.php, e aver ottenuto l'indirizzo http://tinyurl.com/6d9rbg, LongURL conferma senza sbagliare: Risulta comunque scomodo dover aprire ogni volta un nuova pagina del browser, ecco che è nata un'estensione per Firefox di nome LongURL Mobile Expander 1.0.1 disponibile all'installazione a questo indirizzo. Nota: Al momento della stesura dell'articolo, l'estensione di trova in fase sperimentale ed è quindi necessario eseguire il log-in per poterla installare. Dopo aver installato l'estensione, passando su un link accorciato, ecco apparire una piccola etichetta che ci informerà circa la destinazione del link: Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005