Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag! Sebbene i collegamenti avanzati descritti fino ad ora siano stati presentati nel contesto del sistema operativo Windows, non sono affatto una tecnologia inventata da Microsoft: nel mondo UNIX sono presenti fin dagli albori, nei primi anni ottanta. Tutti gli strumenti funzionano grossomodo come le proprie controparti Windows: quello che cambia è solamente il modo di creare il collegamento. Symbolic linkIl comando da impartire da shell è ln -s CartellaOFileDiDestinazione NomeDelSymlink. Lo stesso strumento è disponibile anche utilizzando Cygwin. JunctionI Junction sono oggetti presenti solamente nel mondo Windows. Come già detto, tali oggetti sono comunque versioni meno flessibili dei Link simbolici a directory: gli interessati dovranno quindi utilizzare tali costrutti quando si trovano ad operare sotto UNIX/Linux. Hard linkIl comando da impartire da shell è ln CartellaOFileDiDestinazione NomeDelSymlink. In altre parole, ln, visto anche in precedenza, crea un hard link per impostazione predefinita. Utilizzando ls -l è possibile visualizzare il numero di riferimenti ai dati presenti nella cartella corrente. Tali possibilità sono fedelmente ricreate anche all'interno dell'ambiente Cygwin. ![]() Tabella riassuntiva e spunti di utilizzo Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005