Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Spostare l'indicatore di utilizzo dell'Hard Disk30/09/2011 - A cura di
![]() Correlati
![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Spesso il case è posizionato sotto una scrivania, o in luoghi in cui i LED sono completamente nascosti. In questo articolo vedremo come rendere disponibile l'indicatore di utilizzo del disco di sistema in luoghi molto più visibili e comodi. Sulla tastieraKeyboard HDD LED (Download) è un programma che permette di spostare il LED di utilizzo dell'unità di sistema direttamente sulla tastiera, al posto del LED Scroll Lock, solitamente poco utilizzato. Dopo aver installato il programma, il LED in corrispondenza di Scroll Lock sulla tastiera inizierà a lampeggiare e a tenere traccia dell'uso dell'hard disk di sistema, insieme a un'icona nella system tray che ne simboleggierà il funzionamento. Di default, esso non viene posto in Esecuzione automatica, per farlo, è sufficiente effettuare un clic destro del mouse sull'icona del programma nella system tray, scegliere la voce Settings e spuntare Start With Windows?. Effetti collaterali: con Keyboard HDD LED si verifica un piccolo effetto collaterale all'avvio, infatti tutti i LED della tastiera potrebbero lampeggiare in sequenza fino a giungere a Scroll Lock, su cui si fermerà. Alla chiusura, stesso discorso, solo al contrario. Nota: Se Bloc Scorr è abilitato al momento dell'avvio del programma, esso attende che venga disabilitato per usarlo. Sullo schermoFloatLED (Download) aggiunge sullo schermo tanti quadratini lampeggianti quante sono le partizioni presenti sul computer in uso. Il rosso simboleggia l'utilizzo in scrittura, mentre il verde l'utilizzo in lettura. Una cosa che caratterizza FloatLED è che monitora l'attività di tutte le partizioni, non solo di quella di sistema. In più, la serie di LED è trascinabile in qualunque punto dello schermo. FloatLED viene automaticamente aggiunto tra le applicazioni lanciate in automatico all'avvio del sistema, non è necessaria nessuna modifica manuale. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005