Punto informatico Network
Canali
20090623201245_1786543372_20090623201227_544350705_HardLinkSpotlight.png

Guida completa ad hard link ed altri collegamenti avanzati in Windows

03/03/2010
- A cura di
Zane.
Trucchi & Suggerimenti - Windows consente di creare diversi tipi di collegamento, non solo quello "classico" e raggiungibile dall'interfaccia grafica. Passiamo in rassegna le varie tipologie disponibili, le loro differenze ed i comandi per crearli. Non amate il prompt di comando? presentiamo una una comoda utilità che rende disponibile il tutto nel menu contestuale.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (3) , link (2) , junction (1) , soft link (1) , softlink (1) , hardlink (1) , hard link (1) , collegamento (1) , windows 7 (1) , windows vista (1) , vista (1) , mklink (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 213 voti

Di seguito una tabella riassuntiva dei vari tipi di collegamento

Collegamenti .lnk Hard link Symlink / soft link / link simbolici

Junction
Creazione via interfaccia grafica No No No
File system supportato FAT/NTFS NTFS NTFS NTFS
Riferibili a directory No
Riferibili a file No
Fra partizioni diverse No
Riferibili ad uniità di rete No No
Su copia Copia collegamento Copia file Copia file/dir Copia file
Su spostamento Sposta collegamento Sposta collegamento Sposta file/dir Sposta file
Su cancellazione Elimina collegamento Elimina collegamento Elimina collegamento Elimina collegamento

Spunti di utilizzo

Ma come trarre pieno vantaggio dai link link avanzati trattati in questo articolo?

In linea di massima, ricordate che potete sfruttare questi strumenti tutte le volte che desiderate disporre di un file o una cartella in una posizione differente da quella in cui risiede, avendo la certezza che qualsiasi operazione di copia o spostamento che doveste apportare al collegamento verrebbe automaticamente propagata sui file originali.Related_1.jpg

Una prima idea potrebbe essere quella di spostare un'applicazione già installata su un altro disco fisso senza bisogno di reinstallare: ne parlo nell'articolo "Spostare le applicazioni senza reinstallare, grazie ai symlink".

Un secondo spunto per l'utilizzo dei collegamenti avanzati? salvare in una cartella fuori dai piedi un hard link a tutti i file più importanti: questo vi metterebbe al sicuro da eventuali cancellazioni accidentali dei file, pur senza costringervi a pianificare un backup ed avendo la sicurezza che il link farebbe riferimento sempre all'ultima versione delle informazioni. Attenzione, però: tale pratica mette al riparo solo dalla cancellazione, non da eventuali modifiche distruttive!

Sempre in tema di backup, potrebbe essere comodo raggruppare in una sola cartella i symlink a tutti i file e le cartelle da proteggere, e quindi configurare l'applicativo di backup per salvare tutto e solo il contenuto di tale directory.Related_2.jpg

Un'altra idea potrebbe essere quella di sfruttare i link simbolici per creare una voce all'interno del menu start in grado di rendere disponibili immediatamente tutti i file presenti in una determinata cartella: l'operazione è dettagliata in "Creare una cartella dinamica nel menu start".

Avete altre idee? Condividetele utilizzando i commenti.

Pagina successiva
Appendice: i comandi Linux
Pagina precedente
Link Shell Extension

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.94 sec.
    •  | Utenti conn.: 104
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.09