Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Integrare il Service Pack di Windows 7 o Windows Vista sul DVD d'installazione22/11/2010 - A cura di
Zane.
Download![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, service pack (1)
, dvd (1)
, service (1)
, vista (1)
, windows vista (1)
, installazione (1)
, slipstream (1)
, pack (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]()
Il dibattito è aperto: partecipa anche tu!
![]() Uno degli articoli presenti su MegaLab.it che più interesse da parte dei lettori è quello titolato "Creare un CD di Windows 2000/XP con Service Pack integrato". Nel corso di quel pezzo, originariamente apparso ai tempi di Windows XP SP1 e poi aggiornato parecchie volte fino all'ultimo SP3, illustravamo come eseguire lo "slipstream", ovvero integrare i vari pacchi d'aggiornamento per Windows direttamente nella procedura di installazione, con l'evidente vantaggio di ottenere un CD in grado di installare immediatamente la versione più recente del sistema operativo. Non bastasse la comodità di trovarsi con "il pacco" già predisposto subito dopo ogni formattazione e reinstallazione, grazie a quella tecnica era possibile predisporre il maxi-aggiornamento in un ambiente completamente "pulito", evitando così tutti i rischi derivanti da un upgrade tanto sostanziale ai file di sistema eseguito su un PC potenzialmente afflitto da errori di configurazione (o addirittura malware!). Con l'arrivo di Windows Vista e del nuovo modello di setup basato su immagine, la vecchia procedura non funziona più. Non tutto è perduto però: sebbene l'operazione non sia più semplice come in passato, è ancora possibile ottenere il tanto agognato DVD con Service Pack integrato senza adottare scorciatoie non approvate da Microsoft. Nel corso di questo articolo, originariamente apparso ai tempi di Windows Vista SP1, aggiornato in occasione di SP2 ed ora ottimizzato per essere compatibile anche con Windows 7 SP1, proponiamo la guida passo per passo per raggiungere l'obbiettivo. Nota: Windows 7 SP1 è attualmente in fase di sviluppo "RC", e non è quindi ancora pronto al 100% per il grande pubblico. La soluzione vLiteCome anticipato, l'operazione non è esattamente "banale" ed anche gli utenti esperti avranno bisogno di procedere con una certa attenzione. Alcune voci apparse in rete suggeriscono che sia possibile raggiungere il medesimo obbiettivo molto più rapidamente termine un software come vLite: tale programma però, integra i nuovi file utilizzando una metodologia non-ufficiale e tutt'altro che esente da effetti collaterali. Per quanto mi riguarda, sconsiglio quindi vivamente tale approccio e suggerisco di procedere tramite la tecnica ufficiale che, come vedremo, garantisce risultati assolutamente ottimali. ![]() Creazione di un disco WinPE Pagine
Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005