Punto informatico Network
Canali
20081020232359_1403261803_20081020232351_1223519390_windowsupdate.png

Integrare il Service Pack di Windows 7 o Windows Vista sul DVD d'installazione

22/11/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Anche il Service Pack per Windows Vista può essere integrato sul DVD di installazione. L'operazione è però più macchinosa rispetto al passato: ecco la guida passo-passo per eseguire lo "slipstream" anche sui nuovi sistemi operativi di casa Microsoft.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , service pack (1) , dvd (1) , service (1) , vista (1) , windows vista (1) , installazione (1) , slipstream (1) , pack (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 299 voti

Per portare a termine il nostro lavoro, dovremo installare Windows su un PC di test. Se, come nel mio caso, non voleste o non poteste utilizzare un secondo computer "reale", potete crearne uno virtuale utilizzando l'ottimo (e gratuito) VirtualBox: le istruzioni dettagliate sono nell'articolo "Virtualizzare il sistema operativo gratuitamente: guida a VirtualBox"

In caso VirtualBox non vi soddisfacesse, soluzioni alternative quali VMware Player oppure Windows Virtual PC sono altrettanto valide.

Come unica accortezza prima di proseguire, sinceratevi di suddividere il disco fisso (virtuale o reale che sia) in due partizioni distinte (la prima obbligatoriamente Primaria, la seconda invece, indipendentemente Primaria o Estesa). Qualsiasi programma di gestione partizioni è appropriato, ma personalmente raccomando Gparted: la guida completa è "Ridimensionare le partizioni degli hard disk con Gparted" (oppure potete seguire le indicazioni dirette proposte in questo specifico passaggio).

Per quanto riguarda le dimensioni, sono a vostra discrezione a seconda della grandezza del disco: è importante solamente di non scendere sotto i 16 GB per quella in cui installeremo il sistema operativo, e non meno di 4 GB per l'altra.

Nel prosieguo, darò per assodato il fatto che vi troviate davanti al vostro sistema di test predisposto in questo modo.

Installare il sistema operativo

Cambiate l'ordine di boot per avviare da DVD, inserite il supporto con l'installazione originale e iniziate il setup come di consueto

MLIShot2.jpg

Quando vi verrà richiesto, indicate l'edizione che avete acquistato, ma non inserite alcuna product key e non spuntate la casella di controllo Attivazione automatica.

Procedete come al solito fino a quando vi troverete davanti alla schermata di scelta di username e password

MLIShot1.jpg

Raggiunta questa schermata, non inserite alcuna informazione, ma premete la combinazione di tasti Ctrl+Shift+F3 sulla tastiera. Questo farà si che il sistema venga riavviato: non toccate niente fino a quando non vi troverete davanti al desktop di Windows.

Chiudete il Centro di benvenuto (se mostrato) e noterete la finestra di Utilità preparazione sistema (Sysprep)

MLIShot2.jpg

Chiudete pure tale applicazione e procedete oltre.

Pagina successiva
Service Pack e Windows Update
Pagina precedente
Creazione di un disco WinPE

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 1.38 sec.
    •  | Utenti conn.: 50
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 42
    •  | Tempo totale query: 0.02