Punto informatico Network
Canali
20081020232359_1403261803_20081020232351_1223519390_windowsupdate.png

Integrare il Service Pack di Windows 7 o Windows Vista sul DVD d'installazione

22/11/2010
- A cura di
Zane.
Tecniche Avanzate - Anche il Service Pack per Windows Vista può essere integrato sul DVD di installazione. L'operazione è però più macchinosa rispetto al passato: ecco la guida passo-passo per eseguire lo "slipstream" anche sui nuovi sistemi operativi di casa Microsoft.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

windows (1) , service pack (1) , dvd (1) , service (1) , vista (1) , windows vista (1) , installazione (1) , slipstream (1) , pack (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 299 voti

Sostituzione del file wim

Tornati sul PC di "produzione", copiate l'intero DVD di installazione di Windows sul disco fisso, quindi spostatevi nella sottocartella Sources.

Noterete che, anche qui, è presente un file denominato install.wim: procedete senza indugio a sovrascriverlo con l'install.wim ottenuto poco fa

MLIShot12.jpg

Non ho modo di capire se sia possibile utilizzare anche un DVD di ripristino fornito da Acer o altri assemblatori allo scopo. In linea di massima, se è presente il file install.wim sul supporto e riuscite a sostituirlo con quello appena creato, il tutto dovrebbe funzionare comunque correttamente.

Il grosso del lavoro è ormai concluso: manca solo la realizzazione del nuovo DVD.

Creare l'immagine ISO e masterizzare

Arrivati a questo punto, è tutto pronto. Non vi resta che seguire le indicazioni dell'articolo "Rendere (nuovamente) bootabile il DVD di Windows Vista o Windows 7" per realizzare un'immagine ISO in grado di avviare il sistema, e masterizzarla quindi su un nuovo DVD.

MLIShot13.jpg

Data la delicatezza dell'operazione, raccomando vivamente di testare il corretto funzionamento del nuovo supporto ottico: CDCheck rimane il mio strumento favorito per questo scopo.

Prova finale

Provate ora a formattare e reinstallare il sistema operativo con il nuovo disco ottico. La procedura si svolgerà esattamente come al solito, richiedendo tutte le informazioni preliminari e la solita product key.

Con un po' di fortuna, tutto filerà liscio e, terminata la fase di setup, potrete trovarvi davanti ad un Windows già perfettamente aggiornato

MLIShot1.jpg

L'operazione è fondamentalmente conclusa.

Alla prossima pagina, vi propongo però ancora qualche riflessione interessante principalmente per gli utenti più esigenti.

Pagina successiva
Spunti per amministratori esigenti
Pagina precedente
Creazione del nuovo install.wim con imagex

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.47 sec.
    •  | Utenti conn.: 51
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 43
    •  | Tempo totale query: 0.06