Punto informatico Network
Canali
20090518155116_547943629_20090518155102_5193088_img2txt.png

JOCR: catturare un'immagine e ricavare il testo in essa contenuta

19/05/2009
- A cura di
Software Applicativo - Esaminiamo una comoda utility freeware che permette di catturare una porzione di schermo per poi estrapolare le parole contenute in essa.

Tag

Passa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!

immagine (1) , testo (1) .

Valutazione

  •  
Voto complessivo 5 calcolato su 183 voti
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa. AvvisoLa trattazione seguente è piuttosto datata. Sebbene questo non implichi automaticamente che quanto descritto abbia perso di validità, non è da escludere che la situazione si sia evoluta nel frattempo. Raccomandiamo quantomeno di proseguire la lettura contestualizzando il tutto nel periodo in cui è stato proposto.

Molte volte potrebbe esservi capitato di dover riportare (magari in un e-mail o nel nostro MegaForum) una porzione di testo.

La cosa è ovviamente molto semplice se è possibile effettuare un copia/incolla, ma può diventare noiosa e lunga se questa operazione non è consentita. Faccio un esempio.

Mettiamo caso che sia necessario riportare il testo contenuto in questo programma; esso infatti risulta impossibile da copiare.

Imag Prova.png

Come vedete, le parole sono parecchie e riportarle manualmente risulta molto lungo. La soluzione potrebbe essere quella di catturare uno screenshot, anche se questa non è certo la scelta migliore, soprattutto per chi il testo serve necessariamente espresso in caratteri.

La soluzione a questo dilemma esiste, ed è freeware e stand-alone: il suo nome è JOCR.

Limitazioni

Il programma presenta però una rilevante limitazione: per utilizzarlo, infatti, è necessario avere installato sul PC la versione 2003 di Microsoft Office.

Per funzionare, infatti, JOCR si appoggia ad alcuni componenti della suite; se non rileverà la presenza di Office, infatti, l'applicazione proporrà questo messaggio di errore quando si proverà a ricavare il testo.

Error.png

In secondo luogo, ma questo è un aspetto decisamente molto più marginale, l'utility è disponibile solo in lingua inglese, anche se il suo funzionamento è molto banale.

Come funziona

Dopo aver scaricato l'applicazione, avviate l'eseguibile, e vi presenterà subito l'interfaccia del programma.

JOCR_1.png

Per prima cosa è necessario catturare la porzione di schermo che contiene il testo che vogliamo estrapolare; è indifferente in che modo il testo compaia, che sia contenuto in un'immagine o nell'interfaccia di un programma.

Ci sono tre possibilità di scelta:

  • Capture Region: permette di selezionare manualmente un'area del dektop
  • Capture Desktop: cattura l'intero schermo
  • Capture Windows: è possibile riprendere una finestra attiva

Dopo essere stata catturata, l'immagine apparirà nel box alla destra di JOCR.

JOCR_2.png

Ecco, ora siete pronti a trasformarla in testo.

Nell'apposito menu a tendina, selezionate la lingua con cui il testo è scritto; ne sono presenti parecchie, tra cui l'italiano. Non ho capito bene l'utilità dell'opzione (a parte per le lingue come il cinese ed il giapponese, che utilizzano caratteri diversi): forse il programma gestisce alcuni caratteri dubbi basandosi sulla lingua in modo da formare parole di senso compiuto, ma non vi posso dare nessuna certezza a riguardo.

Dopo di che, cliccate il bottone Recognize.

A questo punto il programma aprirà automaticamente il Blocco Note, dove verranno visualizzate le parole che JOCR è riuscito a ricavare dall'immagine; verrà anche salvato un log con lo stesso contenuto, nella directory in cui è situato JOCR.exe.

JOCR_3.PNG

Funziona davvero?

Su diverse prove eseguite, posso affermare che il programma funziona più che discretamente.

I risultati ottenuti possono variare di molto a seconda del carattere del testo; le maggiori incertezze che JOCR ha presentato consistono nell'individuazione dei segni di punteggiatura, come si può notare nell'immagine soprariportata: tra le parole aggiornamento e ieri, infatti, mancano i due punti.

L'applicazione risulta comunque molto utile, mi raccomando però di controllare la corretta stesura delle parole prima di utilizzare il testo che ha generato.

JOCR_4.JPG

Iscriviti gratuitamente alla newsletter, e ti segnaleremo settimanalmente tutti i nuovi contenuti pubblicati su MegaLab.it!

 

Segnala ad un amico

Tuo nome Tuo indirizzo e-mail (opzionale)
Invia a:
    Aggiungi indirizzo email
    Testo

    © Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005

    • Gen. pagina: 0.26 sec.
    •  | Utenti conn.: 47
    •  | Revisione 2.0.1
    •  | Numero query: 40
    •  | Tempo totale query: 0.11