Canali
![]() Ultime news
![]() Ultimi articoli
![]() Le ultime dal Forum |
![]() Recuperare le versioni precedenti di un file e gestire i punti di ripristino su Windows 7 e Vista24/10/2012 - A cura di
![]() Correlati![]() TagPassa qui con il mouse e visualizza le istruzioni per utilizzare i tag!
windows (1)
, punti di ripristino (1)
, versioni (1)
, punti (1)
, recuperare (1)
, windows 7 e (1)
, file (1)
, windows 7 (1)
, vista (1)
, ripristino (1)
, su (1)
.
Il pezzo che stai leggendo è stato pubblicato oltre un anno fa.
![]() Ripristino dell'immagine di backup eseguita con appositi programmi o utilizzo dei punti di ripristino di Windows? Le opinioni si possono dividere, personalmente preferisco clonare un sistema operativo perfettamente funzionante, e configurato, ripristinandolo quando mi serve, altri si trovano bene con i punti di ripristino di Windows. A volte però potrebbe bastare estrarre un singolo file, magari perché l'abbiamo cancellato per errore, da questi punti di ripristino. Le soluzioni che andremo a vedere valgono per tutte le versioni di Windows a partire da Windows Vista sino alle più recenti. Ovviamente i punti di ripristino devono essere attivi. Ricordo che per arrivarci, e verificare che siano operativi, dalle Proprietà del sistema andate su Impostazioni di sistema avanzate. Poi in Protezione sistema, qui potete attivare/disattivare il ripristino configurazione per ogni disco presente nel vostro computer e anche crearne uno nuovo. Da qui, sempre tramite Configura, è possibile anche gestire lo spazio assegnato alla cartella del ripristino della configurazione. Recuperare la versione precedente di un fileSe cliccate con il tasto destro del mouse su un file, o una cartella, di un disco dove è attivo il ripristino di configurazione troverete la voce Versioni precedenti che corrispondono ai vari salvataggi effettuati. Cliccando su uno di questi si aprirà una nuova finestra di esplora risorse dove visualizzerete tutto il contenuto del punto di ripristino effettuato in quell'hard disk. Da qui potete copiare un qualsiasi file e rimetterlo nella cartella da cui l'avevate eliminato per errore. System Restore ExplorerSimile nella funzionalità a quanto abbiamo appena visto è System Restore Explorer, programma gratuito, scaricabile da questo indirizzo, che permette di "montare" (Mount) un determinato punto di ripristino per esplorarlo e copiare i file che ci servono. Alla fine lo dovete "smontare" (Unmount) quando avete terminato di usarlo. La particolarità di System Restore Explorer è che possiamo cancellare un determinato punto di ripristino, magari perché è danneggiato, e non vogliamo che occupi spazio inutilmente. Windows non ha una funzione del genere, ma si limita a cancellare i punti di ripristino più vecchi, quando tutto lo spazio destinato al ripristino di configurazione è occupato. Segnala ad un amico |
© Copyright 2025 BlazeMedia srl - P. IVA 14742231005